patrimonio culturale

Un progetto di sviluppo dell'Altopiano, con Rovetta capofila, da svelare...
Il 22 giugno 2025, Clusone festeggia il centenario di una delle sue istituzioni più storiche con una serie di eventi...
Inizia il restauro dell’Aula Picta per accogliere il Museo Diocesano Adriano Bernareggi a Bergamo, un capolavoro artistico e storico nel...
Un incontro tra la cultura musicale di Gandino e la Santa Sede: la tradizione campanaria locale diventa patrimonio scritto e...
Foto di Diego Gabriel - web
Ultime ore per sostenere i beni culturali e paesaggistici d’Italia: in Bergamasca la sfida è ancora aperta, comanda Martinengo...
Sedici luoghi visitabili in cinque comuni, con le novità di Villa di Serio e Zandobbio. Scopri il patrimonio culturale del...
Fino al 10 aprile è possibile partecipare al censimento per valorizzare i luoghi più amati, con tre località della Bergamasca...
Approvato il progetto di restauro e adeguamento della Biblioteca civica Angelo Mai e dell’ex chiesa di San Michele all’Arco. Un...
L'edizione 2024 del censimento del Fai invita a votare e candidare i luoghi italiani da preservare. Numerose le partecipazioni dalla...
Dal 22 settembre al 13 ottobre, quattro domeniche dedicate alla scoperta di ville, palazzi e castelli privati in un viaggio...