Uno sbocco lavorativo possibile: il corso gratuito per autisti

Una selezione molto accurata fa del corso gratis per autisti, rivolto a lavoratori in uscita da altre professioni, una nuova chance per un impiego stabile

Una seconda possibilità per rilanciarsi

La recente iniziativa lanciata dalla Fai – Federazione Autotrasportatori Italiani insieme ai sindacati mira a offrire una rinascita professionale a coloro che sono alla ricerca di un’occupazione stabile. Un corso totalmente gratuito offre l’opportunità di ottenere una patente per conducenti di camion. Con 117 candidati iniziali, solo 19 sono stati selezionati, molti dei quali provengono da settori completamente differenti.

Stipendi e aspettative

Il percorso professionale promette stipendi iniziali di circa 1.200 euro. Tuttavia, una volta ottenuta la patente e acquisite le competenze necessarie, lo stipendio può raggiungere una media di 2.200 a 2.500 euro. Una transizione che offre prospettive economiche considerevolmente superiori rispetto a molti altri settori.

Dietro le quinte del progetto

Nato dalla collaborazione tra Ebitral (Ente Bilaterale Trasporti e Logistica, con sede a Orio al Serio e formato da F.A.I. Bergamo e FILT – CGIL, FIT – CISL e UILTRASPORTI) e F.A.I. Bergamo, il progetto ha l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di autisti di mezzi pesanti. L’investimento, pari a più di 100.000 euro, offre formazione gratuita e la possibilità di ottenere le patenti necessarie per il trasporto merci. Gli aspiranti autisti, durante il corso, avranno anche l’opportunità di lavorare presso aziende partner con contratti a termine, che possono evolvere in rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

Le aziende sostenitrici e il profilo dei candidati

Decine di aziende hanno aderito all’iniziativa, riconoscendo l’importanza di formare nuovi autisti qualificati. Il corso, di 160 ore, si svolge principalmente di sera e al suo termine offre la possibilità di conseguire le necessarie patenti di guida. Mentre i selezionati provengono da diversi ambiti lavorativi, molti esprimono preoccupazioni sullo stare lontani da casa per lunghi periodi, rendendo questo uno dei principali ostacoli da superare.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...

Altre notizie