Tra le lacrime per la scomparsa dello storico tifoso Cesare Ghezzi, detto lo Zio, dedicatario ovvio e scontato della terza vittoria nel Girone A di Serie C, l’AlbinoLeffe grazie all’incornata di Marchetti su angolo di Piccoli dopo 17 minuti regola l’Arzignano Valchiampo nell’undicesima giornata. Un sabato pomeriggio che lascia la truppa bluceleste a più 3 sulla zona rossa (13 punti).
L’AlbinoLeffe non prende più gol
Si tratta del quinto risultato utile consecutivo e della quarta volta di fila senza prendere gol, un piccolo grande record per una squadra che stante le indisponibilità a vario titolo di Longo e Carletti è costretta di fatto a giocare con Zoma unica punta. Proprio lui, dopo aver lanciato Doumbia nel corridoio destro, ricevutane palla la spreca, strematissimo, addosso al portiere ospite a 5′ dal 90′. Ma a 10′ era stata Marietta, con una parata da hockeista su Bordo da fuori, a difendere il vantaggio di corto muso.
Primo tempo: Bluceleste avanti
La Bluceleste rischia all’11’, quando Bernardi lancia per Parigi che contrastato da due terzi della retroguardia di casa alza il pallonetto a portiere di casa fuori causa. Al 17′, al secondo angolo consecutivo, spunta la fronte del prodotto del vivaio atalantino appena sfiorata da Piana. Piccoli stesso sfiora il bis al 21′, ricevendo da Zoma (sinistro murato in corner) e al 29′ accentrandosi per la staffilata con poca angolazione. A 8′ dall’intervallo ancora Parigi spreca al volo su azione dalla bandierina.
Secondo tempo: le linee tengono
Chiusa la prima frazione dal tiro di sinistro deviato di Brentan, nella seconda i vicentini ci provano girano però lontano dall’area. Al 4′ Barba per Baldé, alto. 17′: Milesi si oppone a Lunghi in scia a Baldé, che al 23′ calcia a lato all’intersezione sinistra della lunetta senza sfruttare a dovere lo scarico di Lakti. Alle soglie dell’extra time, la simulazione di Zanoni in area sul corner di Bordo nel contrasto con Zoma e Agostinelli.
AlbinoLeffe – Arzignano Valchiampo 1-0 (1-0)
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini (cap.), Marchetti, Gatti; Gusu (1′ st Milesi), Munari (30′ st Genevier), Brentan, Doumbia, Piccoli (38′ st J. Gelli); Zoma, Muzio (20′ st Agostinelli). A disp.: 1 Pratelli, 72 Moleri; 17 Toccafondi, 19 Angeloni, 42 Allieri, 60 Arrighini. All.: Giovanni Lopez.
ARZIGNANO (4-3-1-2): Boseggia; Gemignani (20′ st Davi), Milillo, Piana, Bernardi; Lakti (31′ st Zanoni), Casini (cap.) 6 (20′ st Bordo), Barba; Baldé; Parigi 6 (15′ st Grandolfo), Cazzadori 5,5 (15′ st Lunghi). A disp.: 1 Pigozzo, 22 Raina; 5 Molnar, 33 Boffelli, 99 Canato. All.: Giuseppe Bianchini.
Arbitro: Gemelli di Messina (Rispoli di Locri, Macripò di Siena; IV Toro di Catania).
RETE: 17′ pt Marchetti (A).
Note: pomeriggio terso, spettatori 353 per un incasso di 3.824,50 euro. Ammoniti Doumbia, Piana, Marchetti per gioco scorretto, Zanon per simulazione. Espulso Peracchi (team manager A.) al 36′ st per proteste. Corner 4-9, recupero 1′ e 5′.