Elena Carnevali emerge come la figura di spicco per la carica di sindaco a Bergamo, rappresentando un’ampia alleanza del centrosinistra. Il suo sostegno non si limita al Partito Democratico; infatti, diverse formazioni politiche e gruppi civici hanno manifestato il loro appoggio. Queste includono la lista civica Gori, Patto per Bergamo, Apf; +Europa; Psi, Europa Verde; il gruppo civico Oltre e Sinistra Italiana. Questo ampio supporto si contrappone alla situazione del centrodestra, attualmente alle prese con la scelta del proprio candidato.
Elena Carnevali, già nota per il suo ruolo come deputata, ha ricevuto l‘ufficialità come candidata del Partito Democratico a sindaco di Bergamo già a metà ottobre. Da allora, altre formazioni politiche e civiche hanno espresso il loro sostegno alla sua candidatura in vista delle elezioni comunali previste per la primavera del 2024.
Questa collaborazione tra i diversi gruppi va oltre il semplice appoggio. C’è un impegno concreto nel lavorare insieme, con dialoghi attivi su vari obiettivi e visioni per la città. Questa sinergia ha dato vita a numerose riflessioni, che costituiscono le fondamenta di un laboratorio politico dedicato al futuro di Bergamo. Sono stati avviati tavoli congiunti che trattano tematiche centrali per la città, come lo sviluppo urbano, la sostenibilità ambientale, l’attrattività e la dinamicità.
Gli esponenti dei gruppi coinvolti hanno espresso entusiasmo e energia nel lavorare insieme per la comunità, con l’obiettivo di costruire un programma condiviso per la coalizione e di contribuire attivamente al futuro di Bergamo. Si spera anche di includere altre formazioni politiche e civiche in questo progetto, con l’obiettivo comune di lavorare per il bene della città.