Nel cuore della notte, la tranquillità di Osio Sopra è stata infranta da un audace furto. Intorno alle 3:30 di sabato, una banda di malviventi ha preso di mira la ferramenta “Porreca”. Attraverso un foro praticato nel muro perimetrale, i ladri sono penetrati all’interno, rubando una vasta gamma di materiali prima di darsi alla fuga. Il loro bottino è stato caricato su un furgone, poi abbandonato in un campo vicino, suggerendo un trasferimento del materiale su altri veicoli.
Furto a Osio Sopra: risposta rapida delle autorità
L’intervento tempestivo delle guardie giurate dell’istituto Sorveglianza italiana e dei carabinieri ha seguito l’allarme. Mentre le guardie giurate sono arrivate sul posto, i carabinieri hanno esteso la loro perlustrazione nell’area circostante. Il furgone recuperato, apparentemente rubato, è stato sottoposto ad accertamenti per rilevare impronte digitali e altri indizi. Durante la notte, alcuni sospettati sono stati intercettati nella Bassa da carabinieri e pattuglie della vigilanza privata. Oltre ai rilievi scientifici eseguiti nella ferramenta e sul furgone, gli investigatori hanno rinvenuto arnesi da scasso vicino al buco nel muro e sul veicolo abbandonato, indicando una pianificazione dettagliata del furto. Le indagini si stanno ora concentrando sui possibili collegamenti con altri furti simili nella zona.
Questo evento solleva preoccupazioni significative sulla sicurezza delle attività commerciali nella provincia, specialmente durante le ore notturne. Il furto alla ferramenta “Porreca” non è un caso isolato, ma parte di una serie di azioni criminali che mirano alle aziende locali. In risposta a questi eventi, si sottolinea la necessità per le attività commerciali di rafforzare le misure di sicurezza. L’uso di sistemi di allarme efficaci e la cooperazione con le forze dell’ordine locali e gli istituti di vigilanza privata sono essenziali per prevenire questi crimini e per garantire una risposta rapida in caso di incidenti.