Bergamo e provincia, da oggi, martedì 5 dicembre, possono contare su un nuovo avamposto di sicurezza in più. L’organico provinciale dei Carabinieri aumenta di 95 nuovi “arruolati” portando così il totale della Benemerita a 900. Usciti dalle scuole di formazione dell’Arma, gli innesti sono intesi a garantire e implementare una presenza efficace in ogni angolo del territorio.
Bergamo: Carabinieri, c’è il rinforzo
Questo aumento del personale delle forze dell’ordine è uno dei più significativi degli ultimi anni per la provincia di Bergamo, equiparabile all’incremento recente del numero di agenti di polizia e vigili del fuoco. È una dimostrazione tangibile dell’attenzione costante dedicata alla sicurezza pubblica nella nostra area.
Il Carabiniere semplice
Il colonnello Salvatore Sauco, comandante provinciale dei carabinieri, sta attualmente tenendo un briefing informativo e organizzativo con i nuovi arrivi. Questi giovani militari, usciti dalle scuole di formazione, sono ora operativi con il grado di carabiniere “semplice” e saranno schierati in tutta la provincia, dove necessario. La loro assegnazione terrà conto delle esigenze specifiche di ogni zona, contribuendo a colmare eventuali lacune nella copertura territoriale.
Da Bergamo alla Lombardia: i nuovi CC
Questi 95 nuovi carabinieri fanno parte di un gruppo di 931 nuovi arrivi che sono entrati in servizio in tutta la Lombardia, distribuiti tra le 12 province della regione. È interessante notare che l’età media di questi giovani è piuttosto bassa, e la presenza di numerose donne che hanno scelto di intraprendere la carriera nell’Arma è un segno positivo dell’evoluzione delle forze dell’ordine.
L’organizzazione territoriale
A livello regionale, l’incremento del personale è stato descritto come “fisiologico e già previsto”. Nello specifico, nella provincia di Bergamo, l’Arma è organizzata con un Comando provinciale situato in via delle Valli, quattro Compagnie (a Bergamo, Treviglio, Clusone e Zogno) e due tenenze (a Seriate e Zingonia), che coprono l’intero territorio provinciale attraverso le loro 47 stazioni.
Questo rafforzamento della presenza dei carabinieri nella nostra provincia è una notizia positiva per la comunità locale, che può ora contare su una maggiore sicurezza e protezione grazie a questi nuovi agenti in servizio.