La Treviglio a spicchi cede anche a Rieti

La Blu Basket paga il black-out nel terzo periodo e perde la terza partita consecutiva contro la Real Sebastiani Rieti: 85-76 al PalaSojourner. Harris (16 punti) e Miaschi (20 punti) sono i migliori, Pacher si accede solo alla fine. I giocatori di coach Rossi controllano i rimbalzi (43-28) e portano a casa la vittoria nonostante il tentativo di ritorno dei trevigliesi.

Il coach amaranto-celeste parte con Sanguinetti, Johnson, Piccin, Petrovic e Hogue: La Blu Basket (sempre senza Vitali) al via mette Giuri, Harris, Miaschi, Pacher e Guariglia. Gli ospiti sono molto ispirati con Guariglia in attacco: due schiacciate e una bomba, ma anche la Real Sebastiani tiene il ritmo. Al 3′ i biancoblù conducono 7-12. Con un contro break (10-2) i reatini tornano a comandare il match 20-14 (8′), con la Blu Basket che tira dalla lunga con pochi risultati (2/7). Il canestro in arresto di Spanghero chiude i primi 10′ sul 23-17.

Finelli inserisce capitan Sacchetti e Pollone, ma l’inizio di seconda frazione è ancora problematico. Rieti difende forte e in attacco trova buone soluzioni: la schiacciata del +8 di Hogue costringe al primo time out Blu Basket (27-19 al 13′). I giocatori di Rossi perdono la bussola (0/8 dall’arco) contro la solita zona biancoblù e la Blu Basket ne approfitta. Le soluzioni individuali di Sacchetti e Pacher riavvicinano gli ospiti: 27-24 (14′), Johnson e Ancellotti centrano subito un piccolo risveglio, ma Treviglio in transizione passa avanti. Miaschi (12 punti nei primi 20′) in sottomano e Harris dall’arco firmano il 31-32. Nel finale di quarto i biancoblù sono senza l’esterno italiano, già gravato di tre falli: il primo tempo termina 35-37.

Si torna sul parquet e Rieti segna 30 punti nel periodo. La formazione laziale parte con un 8-0 che riporta ancora avanti i ragazzi di Rossi (43-37) trascinati da Hogue. Con una bomba di Giuri e un appoggio di Guariglia, al 24′ la partita torna punto a punto (46-44). A metà quarto si rivede Miaschi che subisce fallo dall’arco, ma fa solo 1/3 in lunetta. Harris si carica la Blu Basket sulle spalle, ma è Petrovic il protagonista con 7 punti e Rieti ottiene il vantaggio in doppia cifra (59-49 al 28′) grazie al netto dominio a rimbalzo: 12-4 nel quarto. Due bombe di Spanghero indirizzano il match a favore dei locali a fine terzo periodo: 65-52, con un parziale in cui i locali doppiano la Blu Basket (30-15).

Inizia l’ultimo quarto e Rieti si porta sul +14 (69-55), ma Treviglio riesce ad accelerare con Harris e Sacchetti, tornando sotto di 9 lunghezze. I biancoblù mandano in lunetta i locali che non me approfittano (5/12), mentre Pacher fa 2/2 e al 36′ è 70-64. Si tira in pratica solo alla lunga: è Spanghero il protagonista (9 punti nell’ultima frazione, con due triple pesantissime). Dopo il gioco a due Ancellotti-Petrovic (78-70) Finelli chiama timeout. Sale in cattedra Pacher con due azioni da tre punti (80-76 al 39′) ma è tardi. Italiano chiude il match, sempre da tre punti (83-76), Harris perde palla e il match termina 85-76.

Real Sebastiani Rieti – Gruppo Mascio Treviglio (23-17, 12-20; 30-15, 20-24)
RIETI:
 Giacomo Sanguinetti 8 (1/2, 2/4), Jazz Johnson 15 (3/5, 3/6), Lorenzo Piccin 7 (1/2, 1/2), Danilo Petrovic 11 (4/6, 1/7), Dustin Hogue 9 (4/7, 0/1); Marco Spanghero 19 (3/4, 4/8), Gianluca Frattoni N.E., Riccardo Minestrini N.E., Davide Raucci N.E., Nazzareno Italiano 9 (0/3, 3/6), Andrea Ancellotti 7 (3/7). Coach: Alessandro Rossi.
Tiri liberi: 5 / 12 – Rimbalzi: 38 14 + 24 (Dustin Hogue 9) – Assist: 26 (Danilo Petrovic 6)
BLU BASKET 1971: Marco Giuri 9 (0/1, 3/6), Terrell Harris 16 (5/10, 1/3), Federico Miaschi 20 (3/6, 4/5), A.J. Pacher 12 (3/3, 1/3), Tommaso Guariglia 9 (3/4, 1/3); Luca Vitali N.E.,  Matteo Pollone, Bruno Cerella 2 (0/1, 0/4), Brian Sacchetti 8 (1/1, 1/3), Leonardo Falappi N.E., Simone Barbante (0/1, 0/1). Coach: Alessandro Finelli.
Tiri liberi: 13 / 18 – Rimbalzi: 24 3 + 21 (A.j. Pacher, Tommaso Guariglia, Brian Sacchetti, Bruno Cerella 4) – Assist: 11 (Terrell Harris 5)
Arbitri: Centonza di Grottammare, Almerigogna di Trieste, Praticò di Reggio Calabria.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
Una giornata ricca di eventi per tutte le età: dalla musica all'arte, dallo sport alla...
Il giovane play-guardia, reduce da una carriera in ascesa, è pronto ad affrontare la nuova...
Il pioniere del motociclismo italiano e bergamasco si è spento all’età di 91 anni. I...
L'appuntamento del 13 e 14 settembre a Desio segna la fine della preparazione estiva per...

Altre notizie