Infrastrutture strategiche e cantieri: 2024 anno decisivo

Talla tangenziale di Verdello fino alla Teb T2 per Villa d'Almè passando per il raddoppio ferroviario di Ponte San Pietro: un anno di infrastrutture decisive

Mentre il 2024 si apre con nuove prospettive, la provincia di Bergamo testimonia un vivace fermento infrastrutturale. In primo piano troviamo la conclusione della tangenziale di Verdello. Entro la fine di gennaio, il secondo lotto di questo progetto sarà completato, segnando un significativo passo avanti nell’importante arteria di deflusso del traffico veicolare nella Bassa.

Trasporto pubblico: priorità in evoluzione

Il trasporto pubblico riceve un impulso decisivo dal cantiere della Teb con la linea T2 verso la Valle Brembana, dall’e-Brt elettrico da e per Dalmine, per concludere col raddoppio ferroviario Bergamo-Ponte San Pietro a decorrere da febbraio. Questi tre progetti rappresentano un investimento complessivo di quasi 400 milioni di euro. In aggiunta, Ponte San Pietro beneficerà di un polo di interscambio, finanziato con 3 milioni dalla Provincia, per migliorare la fruibilità dei servizi ferroviari dal 2026.

Strade e viadotti: sicurezza ed efficienza

La variante di Cisano, con un costo di quasi 50 milioni di euro, è un altro progetto significativo. La gara di livello europeo è già in corso. Marzo, invece, vedrà l’avvio dei lavori per la messa in sicurezza del viadotto di Sedrina, un intervento da 4,5 milioni di euro. Inoltre, le rotatorie di Capriate San Gervasio subiranno un adeguamento per 2,8 milioni di euro, per migliorare la circolazione all’uscita del casello dell’A4.

Progetti futuri e finanziamenti in sospeso

La Provinciale 91 bis, che connette Grumello del Monte a Ponte Oglio, sta affrontando le fasi finali della progettazione, con un budget di 10 milioni di euro. Un nuovo ponte è previsto a Ponte Nossa, grazie a un finanziamento di 3,5 milioni di euro dalla Regione. Tuttavia, la variante di Cerete sta ancora cercando finanziamenti aggiuntivi di 3,5 milioni di euro.

Conclusione di progetti e anticipazioni

Il 2024 segna anche la conclusione della progettazione della tangenziale Paladina-Sedrina, con costi che superano i 420 milioni di euro. Altri progetti, come la Trescore-Entratico e la Bergamo-Treviglio, stanno procedendo verso il progetto definitivo. Infine, il nuovo ponte sull’Adda, a Calusco, è un progetto prioritario, coi preliminari già in corso da parte di Rfi – Rete Ferroviaria Italiana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie