Viaggio culturale e ricreativo della domenica: cosa fare il 14 gennaio

Una ricca serie di appuntamenti a Bergamo e in provincia nel calendario domenicale delle cose da fare e degli eventi a cui non mancare

Oggi, domenica 14 gennaio, una giornata ricca di eventi culturali e ricreativi attende tutti i bergamaschi. Ecco tutti gli appuntamenti e gli eventi a cui non mancare tra città e provincia: un’ampia gamma di attività per tutti i gusti e le età.

Festa di Sant’Antonio abate a Orezzo

  • Orario: 9 – 22
  • Luogo: Località Orezzo, Gazzaniga
  • Descrizione: organizzata dalla Pro Loco di Gazzaniga-Orezzo e dalla Parrocchia della S.S. Trinità di Orezzo, questa festa annuale celebra Sant’Antonio Abate.

Il mercato agricolo di Clusone

  • Orario: 9 – 13
  • Luogo: Piazza dell’Orologio, Clusone
  • Dettagli: spazio mattutino per la vendita di prodotti locali, promosso dal Comune di Clusone.

Gestione degli alberi in ambiente urbano

  • Orario: 10 – 11
  • Luogo: Orto Botanico, Città Alta, Bergamo
  • Iniziativa: sessione informativa tenuta dagli esperti dell’Orto Botanico di Bergamo.

Brunch per i più piccoli

  • Orario: 10.30 – 12
  • Luogo: Spazio Giovani Redona Edonè, Bergamo
  • Attività: brunch domenicale per bambini incentrato sull’attività percussiva e sulla body percussion.

Domenica al museo: speciale famiglia

  • Orario: 10.30 – 12.30
  • Luogo: GAMeC, Bergamo
  • Evento: visita guidata per famiglie alla mostra “Dreamless Night” di Ali Cherri.

Ritratto di fanciulla con ventaglio

  • Orario: 11 – 11.30
  • Luogo: Accademia Carrara, Bergamo
  • Focus: approfondimento sull’opera presentato dai tirocinanti dell’Accademia Carrara.

Visite guidate al Santuario della S.S. Trinità

  • Orario: 14.30 – 15.30
  • Luogo: Santuario della S.S. Trinità, Casnigo
  • Dettagli: serie di visite guidate gratuite a questo gioiello d’arte.

Visita al Museo dei Presepi

  • Orario: 14.30 – 18.30
  • Luogo: Museo dei Presepi, Gandino
  • Esperienza: viaggio nella Natività attraverso con visita guidata.

In Città e in Pittura: l’opera lirica racconta Bergamo e l’Ottocento

  • Orario: 15 – 16.30
  • Luogo: Accademia Carrara, Bergamo
  • Visita guidata: percorso che collega l’Accademia e il Museo Donizettiano.

Identikit dal passato

  • Orario: 15 – 16.30
  • Luogo: Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi, Bergamo
  • Attività: un’esperienza paleontologica per bambini.

Percorsi culturali a Chignolo d’Isola

  • Orario: 15 – 17.30
  • Luogo: Chiesa Prepositurale San Pietro Apostolo, Chignolo d’Isola
  • Evento: pomeriggio culturale per ragazzi.

Conoscere le miniere di Gorno

  • Orario: 15 – 18.30
  • Luogo: Museo delle miniere di Gorno, Gorno
  • Visita: tour guidato all’interno delle famose miniere.

Mistero alla mostra

  • Orario: 16 – 17.30
  • Luogo: Sala Viscontea, Orto Botanico “Lorenzo Rota”, Bergamo
  • Gioco: caccia al tesoro interattiva per bambini.

Ouverture 2024 musicale

  • Orario: 16 – 18
  • Luogo: Auditorium Roberto Bolchini, Fara Gera d’Adda
  • Concerto: performance del Corpo Bandistico Musicale Farese.

Il lupo e i sette capretti

  • Orario: 16.30 – 18.30
  • Luogo: Teatro degli Storti, Alzano Lombardo
  • Teatro per bambini: rappresentazione della fiaba dei fratelli Grimm.

Wolf! – Bianca e il suo Lupo

  • Orario: 16.30 – 18.30
  • Luogo: Teatro Prova, Teatro San Giorgio, Bergamo
  • Spettacolo: spettacolo teatrale per imparare ad ascoltare le emozioni.

Pierone e il lupo

  • Orario: 16.30 – 17.30
  • Luogo: Teatro di Loreto, Bergamo
  • Teatro per bambini: spettacolo basato su “Pierino e il lupo” di Sergej Prokofiev.

Avventura di Papera e Coniglio

  • Orario: 16.30 – 17.30
  • Luogo: Centro polifunzionale UFO, Ponte San Pietro
  • Teatro per bambini: spettacolo di teatro d’attore e giocattoli animati.

Buon Comple(d)anno

  • Orario: 16.30 – 17.30
  • Luogo: Teatro civico, Dalmine
  • Teatro per famiglie: parte della rassegna “La Magie delle Storie”.

Alla ricerca di Kaidara

  • Orario: 17 – 19
  • Luogo: Sala Civica, Vicolo Sant’Agata, Bergamo
  • Spettacolo: una narrazione avventurosa per bambini.

Breakfast improvvisazione per tutti i gusti

  • Orario: 18.30 – 20.30
  • Luogo: Spazio Polaresco, Bergamo
  • Teatro: spettacolo di improvvisazione teatrale.

La corsa dietro il vento

  • Orario: 21 – 22.30
  • Luogo: TNT – Teatro Nuovo Treviglio, Treviglio
  • Spettacolo: performance teatrale con Gioele Dix e Valentina Cardinali.

Questi eventi offrono un’opportunità unica per immergersi nella cultura, nell’arte e nel divertimento, coinvolgendo comunità e famiglie in una varietà di esperienze arricchenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...

Altre notizie