Nel vibrante teatro del PalaFacchetti di Treviglio, la squadra di volley femminile di Bergamo ha affrontato un vero e proprio psicodramma sportivo, una partita che si è trasformata in una montagna russa di emozioni e colpi di scena, culminando in una sconfitta quasi inaspettata al tiebreak contro Firenze. In classifica, terzultimo posto a 12 punti, con 3 vinte e 13 perse di cui la terza al quinto set dopo 16 giornate.
Una partita di altalene emotive
La sfida, durata oltre due ore e mezza, ha visto Bergamo partire con una marcia in più, dominando i primi due set. La squadra, guidata sul campo da Nervini, Lorrayna che rientra nonostante i dolori al ginocchio accusati all’inizio del quarto set, e Davyskiba, ha mostrato una forza e una determinazione iniziali che sembravano preannunciare una vittoria sicura. Tuttavia, nel terzo e quarto set, la situazione si è rovesciata drasticamente. Firenze, con una determinazione rinnovata e una serie di giocate efficaci, ha riequilibrato il punteggio portandosi sul 2-2.
Il tie-break: Bergamo, tensione e disillusione
Il tie-break è stato il climax di questo dramma sportivo. Bergamo, avanti 2-0 nei set, ha dovuto affrontare un Firenze rinvigorito e agguerrito. La partita ha raggiunto livelli di tensione palpabile, con Bergamo che ha sprecato tre match point, lasciando Firenze approfittare della situazione per ribaltare il risultato. Gli errori in misura di Butigan e le decisioni arbitrali, comprese quelle influenzate dal videocheck, vedi annullamento del punto di Butigan che aveva fatto invece gridare alla vittoria, hanno giocato un ruolo cruciale nel determinare l’esito finale di 16-18 a favore di Firenze.
Stella Nervini: “Abbiamo fatto tre partite in una: due set avanti forte, poi abbiamo subito la rimonta di Firenze e nel quinto set abbiamo rialzato la testa e ci abbiamo creduto. Volevamo di più da questa domenica, ma ripartiamo da questo punto e lavoriamo ancora per correggere quei piccoli dettagli che ancora ci mancano”.
Tabellino della partita
Volley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze 2-3 (25-22, 29-27, 11-25, 19-25, 16-18)
Volley Bergamo 1991: Butigan 11, Lorrayna 16, Nervini 13, Davyskiba 14, Melandri 7, Gennari 4, Cecchetto (L); Pistolesi 4, Fitzmorris, Rozanski 6, Pasquino, Cicola (L). N.e. Bovo, Scialanca. Allenatore: Bigarelli.
Il Bisonte Firenze: Ishikawa 21, Battistoni 3, Alsmeier 26, Mazzaro 8, Graziani 14, Kraiduba 7, Leonardi (L); Acciarri, Cesé 1, Kipp 15, Agrifoglio. N.e. Ribechi (L), Lazic, Stivrins. Allenatore: Parisi.
Arbitri: Armando Simbari e Alessandro Cavalieri.
Durata set: 30’, 35’, 22’, 25’, 25’.
Battute vincenti: Bergamo 4, Firenze 8.
Battute sbagliate: Bergamo 6, Firenze 12.
Muri: Bergamo 10, Firenze 12.
Errori: Bergamo 22, Firenze 25.
Spettatori: 1.457.
Incasso: 7.314 euro.