Riscaldamento climatico: svolta a fine gennaio
La fine di gennaio 2024 porterà con sé una sorpresa climatica per gli abitanti della Bergamasca: un significativo aumento delle temperature. Dopo un periodo caratterizzato da freddo intenso e gelate notturne, tipico del mese, la situazione sta per cambiare radicalmente. Le anomalie, con sbalzi termici insoliti per la stagione, sembravano appartenere al passato, ma stanno per fare un ritorno sorprendente.
Un weekend di cambiamento
Già a partire dal weekend appena trascorso, le previsioni annunciano un cambiamento significativo. L’espansione dell’anticiclone delle Azzorre porterà giorni di cielo sereno e soleggiato su gran parte dell’Europa occidentale. Questo porterà ad una pausa prolungata dalle precipitazioni, con la mancanza di piogge e nevicate prevista almeno fino ai primi giorni di febbraio, come riferisce il Centro Meteo Lombardo.
Le previsioni giorno per giorno
- Lunedì 22 gennaio: la giornata inizia con cielo sereno, ma dal pomeriggio si assiste ad un aumento della nuvolosità, con possibilità di deboli piogge e isolate nevicate sulle Orobie orientali oltre i 1000 metri. Temperature stabili o in lieve aumento, con massime tra 7 e 9°C.
- Martedì 23 gennaio: previsto un cielo sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata in Lombardia. Aumento delle nubi verso sera su est regione e rilievi, con possibili nevicate oltre i 1500 metri.
L’inaspettato rialzo termico
La novità più rilevante è il significativo aumento delle temperature massime, che giovedì raggiungeranno un picco di 15/16°C, un valore insolitamente alto per il periodo. Anche se le notti continueranno a essere fredde, questo improvviso rialzo termico rappresenta un netto contrasto con le condizioni climatiche tipiche di gennaio.
Previsioni affidabili col satellite Aeolus
Il Centro Meteo Lombardo sottolinea la precisione delle previsioni, grazie all’utilizzo del satellite Aeolus. Le previsioni affidabili consentono agli abitanti di Bergamo e delle zone circostanti di prepararsi adeguatamente per questo inatteso cambiamento climatico.