All’Allianz Cloud Arena, Volley Bergamo 1991 si è confrontata con determinazione contro la corazzata di Milano, dando vita a una competizione vibrante e ricca di colpi di scena. Nonostante non abbiano ottenuto punti in classifica, le giocatrici bergamasche hanno lasciato il segno con una prestazione che promette bene per il futuro.
Inizio ricco di promesse
La partita ha preso il via con un equilibrio appassionante, testimoniato dal testa a testa iniziale. Bergamo ha dimostrato il proprio valore con Lorrayna, che ha ottenuto 5 punti con una percentuale del 41%, e Davyskiba, che ne ha messi a terra 3 punti col 42%. Il punteggio ha continuato a oscillare, con entrambe le squadre che hanno lottato per ogni punto, fino a quando Milano non ha guadagnato terreno, chiudendo il set a proprio favore con il punteggio di 25-19.
Milano chiama, Bergamo risponde
Nonostante lo svantaggio iniziale, Bergamo non ha perso coraggio e ha attaccato con Rozanski, che ha segnato 6 punti (54%), e Lorrayna, che ne ha aggiunti altrettanti col 52%. Questa risposta decisa ha portato la squadra a un passo dalla vittoria del set, con un punteggio di 24-22. Rozanski ha poi sigillato il set a favore di Bergamo per 25-23, pareggiando così la partita.
La determinazione di Milano nel terzo set
Milano ha reagito con forza nel terzo set, nonostante i continui tentativi di Bergamo di tenere il passo. La squadra di casa ha eretto una solida difesa con 7 muri, portando il punteggio a 22-18. Nonostante un ace di Lorrayna che ha portato il punteggio a 24-19 per Milano, Bajema ha chiuso il set a favore della squadra di casa con un 25-20.
L’ultimo assalto: Molano chiude
Il quarto set ha visto Bergamo lottare strenuamente, cercando di rimanere in gara. Il coach Bigarelli ha introdotto nuove strategie con Nervini e Pistolesi, e Lorrayna ha continuato a lottare, segnando un altro ace. Tuttavia, la distanza dal punteggio di Milano si è rivelata troppo grande da colmare, e il match si è concluso con il punteggio di 25-19 a favore di Milano.
Anna Davyskiba, a fine gara: “Ringrazio la mia squadra. Abbiamo fatto bene, manca poco, ma è un grande step per il futuro. Nelle prossime partite vogliamo prendere più punti possibili ripartendo dalla prestazione di Milano”.
Allianz Vero Volley Milano-Volley Bergamo 1991 3-1 (25-19, 23-25, 25-20, 25-19)
Allianz Vero Volley Milano: Cazaute 2, Prandi, Rettke 16, Sylla 14, Egonu 20, Candi 20, Castillo (L); Bajema 11, Malual 1, Heyrman, N.e. Mancastroppa, Folie, Pusic (L), Daalderop. Allenatore: Gaspari.
Volley Bergamo 1991: Rozanski 15, Butigan 7, Lorrayna 19, Davyskiba 14, Melandri 4, Gennari 3, Cecchetto (L); Fitzmorris, Nervini, Pistolesi. N.e. Bovo, Pasquino, Cicola (L). Allenatore: Bigarelli.
Arbitri: Luca Grassia e Roberto Boris.
Durata set: 25’, 32’, 28’, 27’
Battute vincenti: Milano 4, Bergamo 3
Battute sbagliate: Milano 11, Bergamo 10
Muri: Milano 23, Bergamo 9
Errori: Milano 21, Bergamo 17
Spettatori: 3.801