Dalmine si prepara a vivere un febbraio ricco di eventi culturali, sule ali di una varietà di spettacoli e incontri che promettono di intrattenere e ispirare pubblici di tutte le età. Ecco un’anticipazione dettagliata degli eventi in programma, con un focus sui principali spettacoli e i loro interpreti.
Musica classica e armonie vocali
- “Classicheggiando” con le voci del Teatro alla Scala di Milano
Sabato 3 febbraio, al Teatro Civico, il concerto degli Italian Harmonists, un ensemble composto da cinque cantanti del coro della Scala (Luca Di Gioia, Michele Mauro, Andrea Semeraro, Giorgio Tiboni e il basso Sandro Chiri) e il pianista Jader Costa. Il repertorio include brani di Rossini, Puccini, Brahms, Astore, Caslar, Kramer, Savona, Hupfeld, e Panzeri – Riva. L’ensemble è noto per la sua capacità di fondere ironia teatrale e duttilità vocale in un progetto musicale premiato con la medaglia d’argento di Regione Lombardia.
Narrativa e ricordo
- “Storie per sognare”
Sabato 10 febbraio alle 10:30 in biblioteca, letture per bambini con il Circolo dei Narratori della Biblioteca di Dalmine. - Presentazione del libro “Pola Città Perduta. L’agonia, l’esodo (1945 – 1947)”
Venerdì 16 febbraio alle 21 in biblioteca, con l’autore Roberto Spazzali e la professoressa Elena Depetroni, in occasione del Giorno del Ricordo.
Attività per bambini e ragazzi
- “Storie piccolissime”
Sabato 17 febbraio alle 10:15 in biblioteca, letture dedicate ai bambini da 0 a 36 mesi. - “Videogiochiamo”
Sabato 17 febbraio alle 14:30 in biblioteca, un momento ludico per ragazzi, in collaborazione con l’Associazione Retroedicola.
Teatro e commedia
- “Óter che ricovero!”
Sabato 24 febbraio alle 21 al Teatro Civico, una commedia dialettale dalla Compagnia Filodrammatica Dialettale di Sforzatica Sant’Andrea, inserita nel calendario di “GregnaDàlmen”. - “Comincium – La commedia”
Sabato 2 marzo alle 21 al Teatro Civico, uno spettacolo comico con il duo Ale&Franz, parte della rassegna “ComicoTeatro”. - “L’altra metà della pera”
Sabato 9 marzo alle 21 al Teatro Civico, uno spettacolo con Alice Bossi e Marco Maitti, in occasione del “Marzo in Rosa”.