Bergamo: inizio lavori per teleriscaldamento e acquedotto al villaggio degli Sposi

Dal 19 febbraio fino alle 19:00 del 4 marzo 2024, sarà istituito un divieto di transito per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli impegnati nei lavori

A partire dalla prossima settimana, il quartiere del Villaggio degli Sposi a Bergamo sarà coinvolto in una fase di lavori che riguarderà l’estensione della rete del teleriscaldamento e la posa di nuove tubazioni dell’acquedotto lungo via Grossi. Il cantiere, della durata di due mesi, comporterà alcune modifiche nella viabilità interna al quartiere, con effetto dal 19 febbraio.

Iniziano i lavori per teleriscaldamento e acquedotto al Villaggio degli Sposi

Il tratto interessato sarà quello di via Grossi compreso tra via Promessi Sposi e via Cavalli. La finalità principale dei lavori è la posa di nuove tubazioni del teleriscaldamento, che serviranno a migliorare e potenziare l’infrastruttura del quartiere. Parallelamente, Uniacque si occuperà della posa delle nuove tubazioni dell’acquedotto per garantire un servizio efficiente e di qualità. L’amministrazione comunale di Bergamo ha emesso un’ordinanza che regolerà la viabilità durante il periodo dei lavori. Dal 19 febbraio fino alle 19:00 del 4 marzo 2024, sarà istituito un divieto di transito per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli impegnati nei lavori. La strada interessata dagli scavi sarà chiusa, e sarà vietato il transito pedonale, con apposita deviazione dei pedoni sul marciapiede opposto a quello coinvolto dai lavori.

Queste misure sono necessarie per garantire la sicurezza durante l’avanzamento del cantiere stradale. L’amministrazione comunale chiede la collaborazione e la comprensione dei residenti e degli utenti della zona interessata, assicurando che ogni sforzo sarà fatto per limitare al massimo i disagi e garantire la tempestiva conclusione dei lavori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...

Altre notizie