Gli appuntamenti imperdibili di giovedì 29 febbraio
Il 29 febbraio si annuncia come una giornata ricca di eventi culturali, educativi e di intrattenimento nella provincia di Bergamo, con un’offerta che spazia dalle visite guidate ai laboratori per bambini, dagli incontri letterari agli spettacoli teatrali. Ecco una guida dettagliata per non perdere le principali iniziative.
Fiere e mercati
- Fiera della Madonna delle Lacrime: tradizionale fiera con 160 bancarelle, da Piazza Setti a via De Gasperi, passando per via Matteotti, viale Oriano e Piazza Garibaldi. Santuario della B. V. delle Lacrime, Treviglio, 08:00 / 12:00.
Cultura e incontri
- Al centro della Terra: un ciclo di incontri culturali promossi dall’associazione anziani e pensionati “G.B. Rubini”. Teatro della Fondazione Rubini, Romano di Lombardia, 15:00 / 17:00.
- Visita guidata al coro ligneo: organizzata da La Dante, una visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Bergamo, 16:00 / 17:30.
- Nonni e nipoti, il fare che fa crescere insieme: incontro formativo gratuito per nonni. Oratorio di Boccaleone, Bergamo, 17:00 / 19:00.
- Eretiche ed eretici medievali: presentazione del libro a cura di Marina Benedetti. Fondazione Serughetti La Porta, Bergamo, 17:30.
- Intelligenza artificiale: concetti e contatti: discussione sulle potenzialità dell’IA. Sede universitaria di via Dei Caniana, Bergamo, 18:00 / 20:00.
- Aperitivo in Cina con We Road: esplorazione delle culture attraverso l’aperitivo. Daste Bistrò, Bergamo, 19:30 / 20:30.
- Transumanza letteraria: serata dedicata alla letteratura con Mario Cornali. Biblioteca comunale, Romano di Lombardia, 20:30 / 22:30.
- Piume, un volo tra pennuti e umani: conferenza sull’interazione tra uccelli e umani. Centro Civico Culturale – Lovere, Lovere, 20:30 / 23:00.
- Sveliamo l’arcano: serata introduttiva al mondo dei tarocchi. Biblioteca Scanzorosciate, Scanzorosciate, 20:45 / 22:00.
- Le Mistiche del Novecento: incontri sul tema della spiritualità. Oratorio Barzana, 21:00 / 23:00.
- Che cos’è la luce?: introduzione alla Fisica Quantistica. La Torre del Sole di Brembate di Sopra, 21:00 / 23:00.
- Storia della vecchia ferrovia: serata dedicata alla cultura locale. Biblioteca di Filago, Filago, 21:00 / 23:00.
- The palace: proiezione del film di Roman Polański. Cinema Garden Clusone, 21:00 / 23:00.
Musica e spettacoli
- Ruvido band: tributo al rock italiano. Luppoli e grappoli, Paladina, 21:00 / 22:30.
- Perfetti sconosciuti: commedia brillante sulle dinamiche di amicizia. Teatro Donizetti, Bergamo, 20:30 / 22:30.
Laboratori e attività per bambini
- Salvadanaio delle promesse: laboratorio creativo per i più piccoli. Biblioteca di Pedrengo, Pedrengo, 16:30 / 18:00.
Cinema
- Foglie al vento: parte del Cineforum Primavera ’24. Cinema Teatro Agorà Mozzo, 20:45 / 22:00.
Ogni evento è un’occasione unica per esplorare nuove conoscenze, condividere esperienze e godere della ricca offerta culturale e di intrattenimento di Bergamo e dintorni. Assicurati di segnare sul calendario gli appuntamenti che più ti interessano.