Gandino ospita un evento di rilevanza culturale e storica, la mostra filatelica “C’è Posta per Te”, dal 9 all’11 marzo. Questa iniziativa, curata dal Gruppo Filatelico ValGandino, si pone come un importante punto di incontro per appassionati e collezionisti, ma assume anche un valore didattico e documentale di spessore, dedicando particolare attenzione al Giorno della Memoria e al Giorno del Ricordo.
Un’esposizione ricca e significativa
L’esposizione, che trova spazio in via Cesare Battisti 10 grazie alla generosità della famiglia Ongaro Mario, presenta una selezione di lettere e cartoline provenienti dai campi di concentramento, arricchita dalle emissioni filateliche e cartoline celebrative legate a queste giornate di riflessione. Un ruolo di spicolo è riservato anche ai disegni di Katrin, giovane talento locale, che contribuisce con la sua arte a rendere l’evento ancor più unico e toccante.
La Storia del Gruppo Filatelico ValGandino
Fondato il 17 giugno 1969 da un gruppo di appassionati guidati da Giuseppe Bombardieri, il Gruppo Filatelico ValGandino ha sempre promosso la cultura filatelica nella regione, organizzando eventi e attività didattiche. La visione del suo primo presidente di creare una comunità di supporto e scambio tra collezionisti ha guidato l’associazione nel corso degli anni, portandola a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di filatelia. Con oltre 30 annulli speciali alle spalle e numerose iniziative culturali, il gruppo ha saputo mantenere vivo l’interesse per questo hobby, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale.
Luoghi e momenti dell’Evento
La mostra “C’è Posta per Te” sarà accessibile al pubblico in orari prestabiliti durante i tre giorni di apertura, coincidendo anche con la Fiera di San Giuseppe il 10 marzo. Questo permetterà ai visitatori di immergersi non solo nella storia della filatelia ma anche nella vita culturale e comunitaria di Gandino. La sede del Gruppo Filatelico, che nel tempo ha trovato casa in diverse location storiche del paese, testimonia l’impegno dell’associazione nel rendere la filatelia una parte integrante della vita culturale di Gandino.
La storia dietro il francobollo
L’evento “C’è Posta per Te” rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza della storia attraverso il collezionismo filatelico, offrendo al contempo spunti di riflessione sui temi della memoria e del ricordo. Con il suo ricco programma e la varietà delle opere esposte, la mostra invita esperti e neofiti a scoprire le storie nascoste dietro a ogni francobollo, cartolina e lettera, in un viaggio che da Gandino attraversa i momenti significativi della nostra storia.