Sgominata rete di sfruttamento e spaccio, cinque arresti e tre misure cautelari

Svolta nell'indagine bergamasca: un'operazione dei Carabinieri smaschera un giro di prostituzione e droga.

carabinieri

Nei primi raggi dell’alba del 13 marzo 2024, un’incisiva operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Treviglio ha portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di otto individui, accusati di sfruttamento della prostituzione, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. L’indagine, originata da una denuncia per costrizione alla prostituzione, ha disvelato un intrico criminale che operava nel territorio bergamasco, coinvolgendo cittadini di diverse nazionalità.

Un’indagine approfondita rivela l’orrore

La tenacia investigativa dei Carabinieri di Zingonia, stimolata da una querela di una giovane costretta a vendere il proprio corpo sotto minaccia, ha permesso di svelare l’esistenza di una rete criminale specializzata nel reclutamento di donne da sfruttare sessualmente. Queste, originarie di vari paesi, venivano obbligate a esercitare lungo le principali vie di comunicazione di comuni come Boltiere, Osio Sopra, e Bergamo, con l’aggravante di dover distribuire droga ai clienti.

Un giro di denaro e droga sotto la lente

La rete non solo costringeva le donne a prostituirsi e a spacciare, ma imponeva anche il pagamento di tariffe settimanali per i luoghi di lavoro occupati sulle strade. Durante le indagini, un arresto in flagrante per spaccio ha portato al sequestro di 34 grammi di cocaina, gettando luce sulla gravità del traffico gestito dall’organizzazione. Ulteriori indagini hanno consentito il sequestro di 44mila euro in contanti, ritenuti proventi dell’illecito, e numerosi cellulari usati per orchestrare le attività criminali.

Conseguenze e riflessioni

L’operazione di marzo segna un importante passo avanti nella lotta contro le reti di sfruttamento e spaccio, evidenziando la complessità e la radicazione di questi fenomeni nel tessuto sociale. Le autorità continuano a lavorare per smantellare queste organizzazioni e offrire protezione e supporto alle vittime di tali efferate pratiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fermato sulla Statale 42, un disoccupato della provincia di Milano è accusato di concorso in...
carabinieri
Sgominata una banda specializzata in truffe agli over 80: monili per 150mila euro e contanti...
Nella serata di venerdì 18 luglio, un’operazione interforze ha interessato il comune bergamasco. Fermati anche...
carabinieri nas
Operazione interforze contro degrado urbano e microcriminalità: chiusi due locali, distrutti 150 kg di alimenti...
Colpo fallito in banca nel Veronese, fermati dai carabinieri nella Bassa. Indagini in corso su...
Controlli dei carabinieri portano all’arresto di una coppia di ladri seriali a Oriocenter e di...

Altre notizie