Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, Bergamo si conferma una delle mete più ambite per i turisti che cercano di immergersi in un’atmosfera ricca di cultura, storia e bellezze naturali. Gli alberghi del centro storico e della suggestiva Città Alta si preparano a vivere giorni di grande affluenza, testimoniando l’attrattiva senza tempo di questa perla lombarda. Tra ristrutturazioni e piena occupazione, i principali hotel di Bergamo sono pronti ad accogliere i visitatori con la consueta ospitalità e qualità del servizio, sottolineando l’importanza del settore turistico per la città.
Città Alta: un magnetismo ininterrotto
In particolare, Città Alta si distingue per il suo fascino unico, con Le Funi Hotel che segnala un’occupazione massima, sintomo dell’interesse crescente per le sue vie storiche e panorami mozzafiato. Anche l’Hotel Piazza Vecchia, con tutte le sue 13 camere occupate non solo durante le festività ma anche nei mesi a seguire, evidenzia una tendenza alla lunga permanenza dei visitatori, attratti dalle numerose opportunità culturali e gastronomiche offerte dalla zona.
Accoglienza e confort, priorità degli alberghi Bergamaschi
L’Hotel Il Sole e il Gombit Hotel si uniscono al coro di piena occupazione, seppur con sfumature diverse legate alle tendenze di prenotazione. Nel centro cittadino, nonostante le sfide poste dalle ristrutturazioni, l’Hotel Excelsior San Marco conferma il tutto esaurito, dimostrando la costante domanda di alloggio in città. L’Hotel Mercure Bergamo Palazzo Dolci, poi, rafforza questo scenario con una costante completa occupazione.