La Prefettura e le forze dell’ordine della bergamasca hanno dichiarato massima allerta dopo l’attentato terroristico avvenuto a Mosca il 22 marzo scorso. La decisione è stata presa durante la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Giuseppe Forlenza.
Massima allerta nella bergamasca dopo l’attentato di Mosca
Le misure di sicurezza straordinarie sono state attuate in vista dell’arrivo delle festività pasquali e per mitigare il rischio di attentati nella provincia. Si intensificheranno i controlli su luoghi strategici come aeroporti, stazioni ferroviarie e aree di culto, nonché nei punti di maggiore affluenza turistica. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza nei luoghi più frequentati e nelle zone di maggior aggregazione. A tal fine, sono stati potenziati i dispositivi di sorveglianza anche nelle zone sensibili, tra cui chiese, santuari e altri luoghi di culto.
La popolazione è stata invitata a collaborare attivamente segnalando eventuali comportamenti sospetti e ad adottare tutte le precauzioni necessarie per la propria sicurezza durante le festività pasquali. È fondamentale mantenere alta l’attenzione e l’impegno delle autorità e della comunità locale per prevenire eventuali atti terroristici e garantire la tranquillità e la sicurezza di tutti i cittadini