“Shine on Project”: omaggio ai Pink Floyd al Teatro Qoelet di Redona

Un tributo ai Pink Floyd, sabato 6 aprile, al Teatro Qoelet di Reduna: protagonisti gli Shine on Project

Sabato 6 aprile il Teatro Qoelet di Redona diventa palcoscenico per un tributo ai Pink Floyd, presentato dalla band “Shine on Project” nel concerto intitolato “Una serata per pazzi assortiti”. Questo evento unico offrirà al pubblico l’opportunità di immergersi nelle sonorità che hanno segnato indelebilmente la storia del rock, attraverso l’esecuzione dei brani più celebri del leggendario gruppo inglese.

Il viaggio musicale dei Pink Floyd

“Shine on Project” proporrà una selezione di pezzi tratti dai momenti più emblematici della carriera dei Pink Floyd, ponendo particolare enfasi sui periodi degli album “The Dark Side of the Moon”, “Wish You Were Here” e “The Wall”. Filippo Guerini, chitarrista della band, sottolinea l’intento di attraversare le diverse epoche musicali del gruppo, riportando in vita la vasta gamma di sonorità esplorate dai Pink Floyd nel corso dei loro tre decenni di attività.

Innovazione e fedeltà

La preparazione del concerto ha posto la band di fronte alla sfida di aggiornare i suoni storici dei Pink Floyd, senza tradirne l’essenza. La soluzione è stata quella di ispirarsi ai rifacimenti più recenti dei brani da parte degli stessi membri del gruppo inglese, garantendo così un equilibrio tra modernità e fedeltà originale. La performance si avvarrà anche degli insegnamenti di Nick Mason, batterista e cofondatore dei Pink Floyd, le cui interpretazioni dei pezzi dei primi album hanno fornito preziose indicazioni su come rispettare l’identità dei brani pur in un contesto sonoro aggiornato.

Dettagli dell’evento

“Una serata per pazzi assortiti” rappresenta un’occasione imperdibile per i fan dei Pink Floyd e per chiunque desideri esplorare la loro musica in una nuova luce. L’esperienza decennale degli “Shine on Project” nel campo musicale promette una serata di alta qualità artistica e di profonda immersione nel sound che ha fatto la storia del rock. L’evento è in calendario sabato 6 aprile alle ore 21 presso il teatro Qoelet in via Leone XIII, Redona. I biglietti sono disponibili a 10 euro per la galleria e 15 euro per la platea, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questo viaggio sonoro nel tempo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...

Altre notizie