IVS 2024, un evento che punta a record storici

Il summit internazionale delle valvole a Bergamo segna la quinta edizione con grandi aspettative

Fiera di Bergamo

L’IVS – Industrial Valve Summit, giunto alla sua quinta edizione, si conferma come l’evento più significativo nel panorama internazionale dedicato alle valvole industriali e alle tecnologie di controllo del flusso. Previsto dal 14 al 16 maggio 2024 alla Fiera di Bergamo, l’evento è frutto della collaborazione tra Confindustria Bergamo e Promoberg.

Nel corso della presentazione ufficiale, avvenuta l’11 aprile a Milano, Luca Pandolfi, project manager di IVS, ha sottolineato l’ambizione di trasformare l’evento in una vera e propria “settimana delle valvole”. Tra gli intervenuti, importanti figure come Francesco Alfonsi dell’ICE e Giovanna Ricuperati, presidente di Confindustria Bergamo, hanno evidenziato la crescita costante dell’evento e l’importanza del settore delle valvole, che vede l’Italia leader europeo nella produzione.

La manifestazione ospiterà 310 espositori, un numero in aumento rispetto alle edizioni precedenti, dimostrando l’importanza crescente di Bergamo nel settore manifatturiero. Luciano Patelli, presidente di Promoberg, ha espresso orgoglio per il ruolo di Bergamo anche nel turismo, con la fiera come gioiello della città.

L’evento di quest’anno includerà un focus speciale sull’Africa il 15 maggio, con conferenze dedicate al settore energetico e al contributo africano e medio-orientale. Inoltre, sarà lanciato “IVS YOUNG”, un progetto di inclusione sociale che coinvolgerà studenti locali e “IVS Radio Aut”, una radio gestita da giovani dell’Associazione Spazio Autismo Bergamo.

La quinta edizione di IVS si prepara a stabilire nuovi record

Con un fatturato annuale delle industrie italiane delle valvole vicino ai 3 miliardi di euro, e un forte incremento post-Covid, l’IVS si pone come leader indiscusso nel settore. Le innovazioni e le strategie di inclusione sociale promosse confermano l’IVS non solo come una fiera, ma come un evento che valorizza il settore e contribuisce significativamente all’economia e alla comunità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Promuovere la partecipazione attiva dei cittadini migranti alla vita pubblica e istituzionale della città: l'amministrazione...
Il presidente della Camera di commercio: "Serve un nuovo progetto condiviso con Regione, Comune e...
Il progetto di ampliamento da 40 milioni si arena: Palazzo Lombardia considera il polo troppo...
Dal 29 maggio via al nuovo servizio gratuito per pendolari: collegamenti rapidi con il centro...
Lara Magoni confermata alla guida del CONI bergamasco con un impegno rinnovato a favore dello...
Il gruppo di tifosi bergamaschi ha trasformato il post-partita in un’esperienza inclusiva e toccante, cenando...

Altre notizie