Meteo variabile non frena il turismo a Bergamo, ottimismo per i ponti festivi

Nonostante il clima incerto, Bergamo registra numeri positivi nelle prenotazioni turistiche per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio

BERGAMO – Anche quest’anno, nonostante le condizioni meteo non ottimali con episodi di pioggia, freddo e neve inaspettata, il turismo a Bergamo mostra segni di resilienza e ottimismo. Le prenotazioni turistiche nella città e provincia, complice un calendario ricco di eventi, continuano a mostrare numeri incoraggianti per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio.

Le attrattive turistiche e gli eventi sostengono l’interesse dei visitatori. Tra gli appuntamenti più attesi vi sono la Gran Fondo BGY il 5 maggio, la semifinale di Europa League Atalanta-Marsiglia il 9 maggio, e la Donizetti Revolution il 3 maggio. Questi eventi aiutano a mantenere alte le richieste di soggiorno nella regione, con un tasso di occupazione che si prevede elevato almeno fino al 10 maggio.

Nel segmento del turismo wellness, le terme di San Pellegrino si confermano una destinazione privilegiata, frequentata tanto da visitatori locali quanto da turisti internazionali. Gli hotel con spa rimangono particolarmente popolari, offrendo un mix attraente di relax e gastronomia, che si lega perfettamente alle escursioni e alle attività outdoor.

Nonostante la preoccupazione per il clima freddo che potrebbe portare a cancellazioni, specialmente nelle località montane, le prenotazioni restano buone. I gestori delle strutture turistiche delle Valli esprimono fiducia, evidenziando come la clientela storica della Lombardia continui a cercare il relax nella regione, attratta dalla combinazione di buona cucina e possibilità di trekking.

La situazione è meno rosea per le zone lacustri, dove le prenotazioni appaiono leggermente inferiori alle aspettative, anch’esse dipendenti dalle previsioni meteorologiche e dalla paura di eventuali disdette. Tuttavia, il presidente di Federalberghi Bergamo, Alessandro Capozzi, rimane ottimista, citando l’effetto positivo di eventi internazionali e la crescita delle visite da parte di turisti provenienti dall’Est Europa.

Con un tasso di occupazione che oscilla tra il 75 e il 90 percento nei periodi festivi, Bergamo si appresta a vivere una stagione turistica promettente, con l’attesa per il ponte del 2 giugno che inaugura ufficialmente la stagione estiva. L’interesse per la regione è in aumento, confermato dalle numerose richieste di informazioni all’Infopoint dell’Alto Lago d’Iseo, non solo da italiani ma anche da visitatori europei.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...

Altre notizie