Eventi del 6 maggio: un lunedì tra corsi, spettacoli e serate a tema

Al Cinema del Borgo c'è "Quarto Potere" nell'anniversario della nascita di Orson Welles. Tutti gli appuntamenti del lunedì bergamasco

Corsa al sapere e all’arte

  • h.10:00 / 12:00 – Associazione Lea Curno – L’alimentazione dei neonati: autosvezzamento e tagli sicuri. Un’opportunità per i neo-genitori di apprendere dalle conoscenze dell’ostetrica Ilaria Bosisio presso l’Associazione Lea Onlus di Curno.

Intrattenimento online

  • h.11:00 / 13:00 – Evento online Bergamo: “Un libro in culla”. Un’occasione per mamme in attesa e neo-genitori di esplorare il mondo della lettura condivisa in famiglia tramite un incontro online.

Espressione artistica per i più piccoli

  • h.16:45 / 18:15 – Oratorio di Albano Sant’Alessandro: corso di disegno per bambini. Cinque incontri organizzati dal Comune di Albano Sant’Alessandro per stimolare la creatività dei bambini dai 7 agli 11 anni.

Concerti e spettacoli dal vivo

  • h.17:00 / 20:30 – Palazzo Polli Stoppani, Bergamo: concerto pianistico di Stefania Cafaro. Un’immersione nella musica con l’interpretazione della Sinfonia N.4 in Si bemolle maggiore op. 60 a cura della pianista Stefania Cafaro.

Appuntamenti letterari e culturali

  • h.17:30 / 19:00 – Biblioteca Centrale di Treviglio: gruppo di lettura del lunedì. Un momento di discussione sulla lettura del libro “Piero fa la merica” di Paolo Malaguti.

Esperienza musicale antica

  • h.18:30 / 19:30 – Chiesa di San Bernardino, Lallio: Evangelina Mascardi. Il primo concerto della rassegna “Arte & Musica Antica – tempi di guerra e cultura della pace” con un concerto di liuto barocco di Evangelina Mascardi.

Cinema e teatro

  • h.20:45 / 22:00 – Cinema del Borgo, Bergamo: una proiezione speciale del film “Quarto Potere” per celebrare l’anniversario della nascita di Orson Welles nella sala proiezioni di via Borgo Palazzo 51.

Approfondimenti storici

  • h.20:45 / 22:30 – Circolo Culturale Minardi, Bergamo: “L’ultimo discorso di Giacomo Matteotti – cent’anni fa”. Un incontro imperdibile con il professor Giovanni Scirocco di UniBG per esplorare il discorso del deputato socialista unitario assassinato un secolo fa.

Serata d’approfondimento su una zona di crisi e di conflitto

  • h.20:45 / 22:30 – Sala civica della Biblioteca Comunale, Mozzo: “Conflitti a Gaza. Un punto di vista”. Un incontro sulle attuali dinamiche palestinesi condotto dall’infermiere Filippo Gatti di ICRC & Emergency.

Cinema e rassegne cinematografiche

  • h.20:45 / 23:00 – Cinema Conca Verde, Bergamo: Anselm. Prosegue la rassegna “Original is better” con la proiezione del documentario di Wim Wenders.

Incontri e dibattiti culturali

  • h.20:45 / 22:00 – Abbazia di San Paolo d’Argon: Confini e sconfinamenti. Un’occasione per riflettere sulle migrazioni e le sfide culturali ed educative.
  • h.20:45 / 22:00 – Auditorium Mozzoni, Mozzo: “Perché la storia è sempre più complessa di come ci appare”. Un festival di Storia e Attualità a Mozzo per comprendere meglio il passato e il presente.

Corsi e attività formativa

  • h.20:30 / 22:00 – Biblioteca di Pradalunga: corso base di lettura espressiva. Un’opportunità per migliorare le proprie capacità di lettura espressiva presso la biblioteca di Pradalunga.

Esplorazione della natura e dell’ambiente

  • Fino a h.20:45 / 21:45 – Ingresso biblioteca di Valtesse, Bergamo: “All’ombra del bosco”. Continua il corso a Valtesse per conoscere i fiori e gli ambienti della bergamasca.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...

Altre notizie