La bellezza de “Il Terzo Giorno”: mostra d’arte al Donizetti Studio il 18 maggio

Dal 18 al 30 maggio, a Donizetti Studio, la mostra d'arte basata sulla Creazione: protagoniste, le opere floreali di Laboratorio Tantemani

Un’esposizione artistica unica

Il Donizetti Studio di Bergamo in piazza Cavour si prepara ad accogliere un’esplosione di piante e fiori attraverso le opere del Laboratorio Tantemani di cooperativa sociale del Patronato San Vincenzo, supportato da Italo Chiodi, artista e docente di didattica dell’arte all’Accademia di Brera. Dal 18 al 30 maggio, la mostra nello spazio pubblico cittadino.

Il racconto della Creazione: la bellezza del Terzo Giorno

Partendo dal racconto della Genesi, gli artisti del Laboratorio Tantemani hanno sperimentato pratiche artistiche diverse, dando vita a lavori che esplorano la natura in tutta la sua magnificenza e facendo rivivere anche specie floreali ormai scomparse. Con la guida di Italo Chiodi, hanno lavorato per oltre 6 mesi per creare queste straordinarie opere d’arte.

L’inaugurazione del 18 maggio

Sabato 18 maggio, l’inaugurazione dell’esposizione al Donizetti Studio.  Dalle sarà un evento da non perdere. Dalle 16, anche la possibilità di partecipare gratuitamente al laboratorio Innumerevoli. Alle 17, invece, i saluti istituzionali con l’assessora alla Cultura del Comune di Bergamo, Nadia Ghisalberti, l’assessora alle Politiche sociali Marcella Messina e Don Marco Perrucchini, Vice Presidente Opera Diocesana Patronato San Vincenzo Bergamo. La serata si concluderà con una stampa live serigrafica a sorpresa per tutti i partecipanti.

Un messaggio di rigenerazione

Il tema della mostra riflette sulla creazione della natura e il suo costante processo di trasformazione. Tantemani si è impegnato a ridare vita a piante e fiori dimenticati, trasformandosi in “nuovi botanici del terzo giorno”.

Orari e dettagli

La mostra sarà aperta dal 18 al 30 maggio. Dal lunedì al venerdì è possibile visitarla dalle 10 alle 13 e il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17. Una straordinaria esplorazione artistica della natura da non perdere, tra il Teatro e il monumento dedicati a Gaetano Donizetti.

L’arte inclusiva e condivisa

L’evento è realizzato da Tantemani di Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo in collaborazione con la Fondazione Teatro Donizetti. Un’opportunità unica per immergersi nella bellezza e nella creatività della natura.


Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...

Altre notizie