Un ricco calendario di attività per tutte le età e interessi
Caregiver Day – Liberi nella Cura
Orario: 08:30 – 19:30
Luogo: Spazio Eventi Daste, Bergamo
Tre giorni di eventi dedicati ai caregiver, familiari o amici che assistono persone fragili e bisognose di cura. Una giornata intera dedicata a loro, con incontri e attività.
Incontri e manifestazioni
La Passeggiata di Primavera
Orario: 09:00 – 14:00
Luogo: Oratorio di Pradalunga, Pradalunga
L’Associazione Castanicoltori del Misma organizza l’8ª Passeggiata di Primavera attraverso i castagneti di Plazza, eredità dei monaci benedettini.
Festa di Primavera
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Orto Botanico, Romano di Lombardia
Un’occasione per trascorrere una giornata all’aperto, conoscere la biodiversità e riflettere sul tema dello spreco alimentare.
Mercato Agricolo e Non Solo
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Almenno San Bartolomeo
La quinta edizione del mercato agricolo promosso dal Distretto di Economia Sociale e Solidale di Bergamo.
Slalom Castione – Monte Pora
Orario: 09:00 – 19:00
Luogo: Monte Pora, Castione della Presolana
Manifestazione automobilistica non competitiva dedicata alla memoria di Giorgio Panseri, su strada chiusa al traffico.
Libera il Fiume
Orario: 09:30 – 12:00
Luogo: Fiume Brembo, Dalmine
Giornata di raccolta rifiuti lungo il fiume Brembo, un atto di responsabilizzazione ambientale.
La Bontà Scende in Città
Orario: 10:00 – 17:00
Luogo: Parco Ermanno Olmi in Malpensata, Bergamo
Un evento che propone i prodotti a chilometri zero della Bergamasca.
Autobiografia dei Miei Cani
Orario: 11:00 – 12:30
Luogo: Libreria Incrocio Quarenghi, Bergamo
Presentazione del nuovo libro di Sandra Petrignani.
Free Your Body
Orario: 12:00 – 17:30
Luogo: Caracol Bene Comune, Bergamo
Conclusione del Festival Spartiacque2024 con performance, talk e workshop.
Tdv Open
Orario: 14:00 – 17:00
Luogo: Gorlago
Aperture straordinarie dei luoghi della storia e della cultura nelle Terre del Vescovado.
Circo a Pedali: Spettacoli e Sapori in Bicicletta tra le Cascine
Orario: 14:00 – 19:00
Luogo: Centro Paese, Covo
Nona edizione del Culturalmente Covo Festival, un percorso ad anello di circa 10 km in bicicletta.
A Tutto Sport
Orario: 14:30 – 18:00
Luogo: Centro Sportivo, Bonate Sopra
Dimostrazioni e prove gratuite di diverse discipline sportive.
Storie di Convento
Orario: 15:00 – 18:00
Luogo: Chiesa di San Bernardino, Caravaggio
Visita teatralizzata itinerante al complesso di San Bernardino.
Guerra e Pace
Orario: 16:00 – 17:00
Luogo: Torre dei Caduti, Bergamo
Visita e attività per famiglie dedicate alla memoria dei caduti della Grande Guerra.
Spartiacque2024
Orario: 18:00 – 22:00
Luogo: Spazio Isabelle, Ranica
Conclusione del Festival Spartiacque2024 con performance, talk e workshop.
I Crivellini Marchesi di Agliate Conti di Dorno e Lomello Patrizi Milanesi
Orario: 18:30 – 19:30
Luogo: Castello di Pagazzano, Pagazzano
Presentazione della ricerca storica di Giovanni Lucini.
Corsi
Ikebana
Orario: 10:00 – 12:00
Luogo: Laboratorio, Alzano Lombardo
Workshop di composizione floreale.
Visite Guidate
La Piccola Chiesa Affrescata di San Ludovico di Tolosa
Orario: 11:00 – 12:00
Luogo: Museo dei Tasso e della Storia Postale, Camerata Cornello
Visita per adulti alla chiesa di San Ludovico di Tolosa.
Visita al Museo del Tessile
Orario: 15:00 – 16:30
Luogo: Museo del Tessile, Leffe
Visite guidate al Museo del Tessile di Leffe.
La Domenica col Cicerone
Orario: 15:00 – 17:00
Luogo: Piazza Tredici Martiri, Lovere
Visita guidata per scoprire le bellezze di Lovere.
Benvenuti a Villa Elisa
Orario: 15:00 – 17:00
Luogo: Villa Elisa, Pontida
Passeggiata culturale per scoprire la storia di Villa Elisa.
Acqua in Piazzo
Orario: 15:00 – 18:00
Luogo: Località Piazzo, Albino
Escursione alla scoperta di vallette, ruscelli, sorgenti e fontane.
La Storia Siamo Noi – Secondo Appuntamento
Orario: 17:00 – 18:30
Luogo: Santuario della Beata Vergine di Costa San Gallo, San Giovanni Bianco
Visita al Santuario della Beata Vergine di Costa San Gallo.
Visita Guidata al Castello Camozzi Vertova
Orario: 18:30 – 20:00
Luogo: Castello Camozzi Vertova, Costa di Mezzate
Visita al castello e successivamente alla birreria Einmass per birra e stuzzichini.
Letteratura
L’inferno di Dante
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Fondaco del Sale e Sala Torriani, Bergamo
Rappresentazione itinerante tra teatro e danza.
Bambini
Peter e Wendy
Orario: 16:00 – 17:00
Luogo: Piazzetta Colombera, Osio Sopra
Spettacolo di Peter e Wendy per il Biblofestival.
Te se Regordet?
Orario: 16:30 – 17:30
Luogo: Museo del Falegname Tino Sana, Almenno San Bartolomeo
Spettacolo con la compagnia Piccoli Passi e Davide.
Storia di un Bambino ed un Pinguino
Orario: 16:30 – 17:30
Luogo: Centro Polifunzionale UFO, Ponte San Pietro
Spettacolo teatrale per bambini dai 3 anni.
Streghetta
Orario: 17:00 – 18:00
Luogo: Piazza G. Garibaldi, Osio Sopra
Laboratorio per bambini con Elena Pesenti.
Cucina in Punta di Piedi
Orario: 17:45 – 18:45
Luogo: Piazza G. Garibaldi, Osio Sopra
Spettacolo sulla figura di Pellegrino Artusi raccontato dalla sua aiutante Marietta.
Musica
Martina Filjak
Orario: 20:30 – 22:30
Luogo: Teatro Donizetti, Bergamo
Concerto della pianista croata Martina Filjak, parte della 61esima edizione del Festival Pianistico.