Trofeo Valli Bergamasche: a Leffe en plein de La Recastello

Messe di titoli al club valgandinese: battuti i padroni di casa leffesi sia nel maschile che nel femminile. Grande prestazione degli atleti di Merla

Costa, Rota ed Elia davanti ai padroni di casa Maestri, Chevrier e Cantoni. Nella diciannovesima edizione del Trofeo Valli Bergamasche, a Leffe, nel prefestivo, si segnala anche l’affermazione nel femminile per Vivienne Bonzi. Alla società ospitante, l’Atletica Valli Bergamasche., tocca abdicare dopo undici anni di fila.  Sul terzo gradino del podio la staffetta dell’Atletica Valle Brembana Puppi – Mostacchetti – Togni.  Nella prova individuale femminile filotto per La Recastello: argento per Alice Gaggi e bronzo per Beatrice Bianchi.

Trofeo Valli Bergamasche: finalmente la Recastello

La Recastello Radici Group ha spodestato i padroni di casa nella staffetta per podisti d’altura e anche nella prova individuale femminile. Tanti azzurri in gara nella tradizionale kermesse leffese, a due settimane dai Campionati Europei di Annecy (Francia), appuntamento chiave della stagione per la corsa in montagna italiana.

Nella prova individuale femminile, corsa sugli stessi 8.100 metri del tracciato maschile, il duello in casa tra le prossime azzurre premia Vivien Bonzi (La Recastello Radici Group) che conferma l’ottimo stato di forma già mostrato ai recenti Campionati Italiani di Lanzada (Sondrio). Il record della gara rimane imbattuto di una trentina di secondi, ma in 38’47” è netta la sua vittoria sulla compagna di squadra Alice Gaggi, distanziata di 47”, in virtù di un deciso forcing nella prima parte di gara in salita. Come già nella scorsa edizione, a completare il podio arriva ulteriore casacca nero-verde de La Recastello, con Beatrice Bianchi al traguardo a 1’59” dalla vetta. Tra le migliori cinque di giornata, si rivede al quarto posto Samantha Galassi, Recastello ancora, capace di chiudere in 41’50 davanti all’eterna Nives Carobbio (Atl. Paratico/42’33”).

La staffetta maschile del Valli Bergamasche

Nella staffetta maschile, con le classiche tre frazioni sullo stesso tracciato del femminile, è subito bagarre nella prima, con Henri Aymonod (Us Malonno) a sferrare il primo attacco. Sulla cima di Monte Beio transita però al comando il padrone di casa Cesare Maestri, con una manciata di secondi di margine su Francesco Puppi (Atletica Valle Brembana) e sullo stesso Aymonod. Ad una ventina di secondi passa Isacco Costa (La Recastello), con in scia Marco Filosi (Valchiese). Lungo la discesa che porta al primo cambio in Piazza della Libertà, si rimescolano però le carte: Puppi cambia in testa in 32’25”, sfiorando il record del percorso, con Maestri a 3”, Isacco Costa a 12”, Filosi a 16” e Aymonod a 42”: Tutti i migliori tempi di giornata alla fine escono da questa prima frazione lanciata a ritmi forsennati.

In seconda frazione, Xavier Chevrier (Valli Bergamasche), al rientro dopo mesi di stop per infortunio, mette in campo tutta la sua esperienza per tenere a bada un pimpante Luciano Rota (La Recastello), che al cambio rende 34” al valdostano, mentre più staccati l’Atletica Valle Brembana con Nicola Mostacchetti e i trentini della Valchiese con David Caresani si giocano il terzo gradino del podio. L’avvicendamento decisivo si consuma nella seconda parte dell’ultima frazione, laddove Andrea Elia scavalca come da pronostico Luca Cantoni, regalando storico successo al team di Luciano Merla nel tempo finale di 1h39’38”. Secondo posto dunque alle Valli Bergamasche, distanziata di 1 minuto, mentre al terzo posto chiude altra formazione bergamasca, l’Atletica Valle Brembana, con Manuel Togni in ultima frazione a 3’47”. Quarta piazza per La Recastello Squadra B con Fabio Ruga, Iacopo Brasi e Alessandro Zanga davanti all’Us Malonno con Ermete Fornoni e Gianola a seguire lo sforzo di Henri Aymonod.

CLASSIFICHE

Individuale Femminile

Vivien Bonzi 38’47”
Alice Gaggi 39’07”
Beatrice Bianchi 39’49”
Samantha Galassi 40’57”
Nives Carobbio 43’07”

Staffetta Maschile

La Recastello Radici Group 1h39’’38”: Isacco Costa – Luciano Rota – Andrea Elia
Atletica Valli Bergamasche 1h40’38”: Cesare Maestri – Xavier Chevrier – Luca Cantoni
Atl. Valle Brembana 1h43’25”: Francesco Puppi – Nicola Mostacchetti – Manuel Togni

Migliori tempi Maschile

Puppi Francesco (Atl. Valle Brembana) 32’25”
Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche) 32’28”
Isacco Costa (La Recastello Radici Group) 32’37”
Marco Filosi (S.a. Valchiese) 32’41”
Henri Aymonod (US Malonno) 33’07”
Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche) 33’07”

Trofeo Valli Bergamasche (classifica a squadre, su 3 staffette)

La Recastello Radici Group
GS Orobie
Gruppo Sportivo Alpini Sovere

TROFEO VALLI BERGAMASCHE – LEFFE – Classifica tempi individuali TROFEO VALLI BERGAMASCHE – LEFFE – Classifica staffette TROFEO VALLI BERGAMASCHE – LEFFE – Classifica societa (Migliori 3 staffette) TROFEO VALLI BERGAMASCHE – LEFFE – Classifica femminile

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...

Altre notizie