La Val Brembana sarà protagonista di una nuova puntata di Melaverde, in onda domenica 26 maggio alle 11.50 su Canale 5. La trasmissione, ideata da Giacomo Tiraboschi e giunta alla sua ventiseiesima edizione, offrirà uno spaccato delle eccellenze agricole della valle nel contesto del programma intitolato “Sfide di Montagna”.
La puntata, condotta da Vincenzo Venuto, esplorerà le storie e i prodotti di tre aziende agricole locali, offrendo visibilità a un territorio ricco di tradizioni e innovazioni.
Aziende protagoniste: Della Fara, La Paloma Blanca e Agriturismo Stalle Alte
Della Fara, situata a San Giovanni Bianco, è guidata da Italo e i suoi figli Paola e Francesco. Fondata nel 2012, l’azienda si dedica alla coltivazione di erbe spontanee, con un particolare focus sullo spinacio selvatico di montagna noto come parüch. Tra i prodotti di punta troviamo salse per primi piatti e condimenti abbinati a porro e castagna. Recentemente, Della Fara ha ampliato la propria gamma con prodotti a base di mela Val Brembana, grazie a una collaborazione con l’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana.
La Paloma Blanca, gestita da Maria Luisa e Gloria Gamba a Dossena, è rinomata per l’allevamento di capre camosciate e vacche brown swiss. Produce una varietà di formaggi caprini e vaccini, yogurt, burro e formaggi spalmabili. Un prodotto distintivo è il Palomino, un formaggio a base di latte vaccino, caprino e zafferano, coltivato in azienda.
L’Agriturismo Stalle Alte, situato nella frazione di San Gallo a San Giovanni Bianco, è gestito da Jessica Belli. Con una vista panoramica mozzafiato che abbraccia dal fondovalle alle cime innevate, l’agriturismo offre un menù ricco di specialità locali come i casoncelli fatti in casa, arrosto di highland, e dolci apprezzati per la loro qualità e gusto.
Un’opportunità di visibilità e promozione
“Sfide di Montagna” rappresenta una grande opportunità per le aziende agricole della Val Brembana di mostrare le loro produzioni d’eccellenza a un vasto pubblico. La trasmissione Melaverde, seguita da milioni di spettatori, è un canale ideale per promuovere le tradizioni culinarie e le innovazioni del territorio, contribuendo a valorizzare l’intera valle.
Melaverde, grazie alla sua lunga storia e alla capacità di raccontare storie autentiche, offre una vetrina preziosa per le aziende agricole locali, contribuendo a far conoscere le eccellenze della Val Brembana oltre i confini regionali.