Atb, lezioni gratis per formare autisti

Atb Consorzio cerca candidati per la Bus Academy: dalla patente B e dai 21 anni in su, ecco i requisiti per la D e la certificazione da autisti

Opportunità di lavoro nella mobilità urbana

Atb Consorzio ha aperto le selezioni per la Bus Academy, un programma di formazione gratuita promosso dalle aziende di trasporto pubblico dell’area urbana di Bergamo: Atb Servizi, Aarriva, Locatelli Autoservizi e Tsbso. L’obiettivo è formare e inserire nell’organico nuovi autisti qualificati.

Il Consorzio Atb

Atb Consorzio è la società che gestisce il trasporto pubblico nell’Area Urbana di Bergamo, composta dal capoluogo e da 29 comuni limitrofi. Il servizio comprende 13 linee di autobus prevalentemente urbani e due linee funicolari (Città Alta e San Vigilio). Ogni giorno, più di 300 autisti movimentano oltre 28 milioni di viaggiatori in questa area.

La Bus Academy: una formazione completa

Realizzata in collaborazione con Enaip Lombardia, ente di formazione professionale, la Bus Academy offre un corso di 320 ore distribuite su 20 settimane. Il programma è rivolto a persone disoccupate, in possesso di patente B o superiore, con almeno 21 anni, una buona padronanza della lingua italiana e idoneità per l’ottenimento della patente di guida per il trasporto di persone. I partecipanti devono essere motivati a entrare nel team di Atb Consorzio.

Opportunità per i candidati selezionati

Ai candidati selezionati, Atb Consorzio offre un percorso di formazione gratuito per ottenere la patente D e la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), garantendo inoltre un impiego immediato in una delle quattro aziende del consorzio. Questo investimento nei collaboratori riflette l’impegno di Atb nel valorizzare il lavoro quotidiano degli autisti.

Come candidarsi

Gli interessati possono presentare la propria candidatura collegandosi al sito di Enaip (QUI l’avviso di selezione) entro e non oltre il 30 giugno 2024. Questa è un’occasione imperdibile per chi desidera entrare nel mondo del trasporto pubblico, contribuendo al miglioramento della mobilità urbana di Bergamo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il corpo di Alfredo Passera rinvenuto dai vigili del fuoco dopo l’allarme lanciato dai vicini:...
Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...
Il giovane aveva chiamato il 112 annunciando l’intenzione di lanciarsi: fondamentale il dialogo con l’operatore...

Altre notizie