L’Eco Festival offre due giorni interamente dedicati alla sostenibilità ambientale, con un programma ricco di workshop, incontri e conferenze. Tra i temi affrontati, il riciclo e il riuso insegnati ai più piccoli, il movimento “no waste” e l’economia circolare. Si discuterà anche dei problemi legati all’utilizzo della plastica monouso e delle conseguenze ambientali di comportamenti quotidiani spesso inconsapevoli.
Interventi di esperti e professionisti
Durante l’evento, interverranno professori universitari, imprenditori, agronomi e associazioni ambientaliste impegnate nella lotta all’inquinamento. Sarà un’occasione per ascoltare esperti che offriranno spunti e soluzioni pratiche per ridurre l’impatto ambientale.
Prodotti sostenibili e area food
Sarà possibile acquistare prodotti privi di plastica, sostenibili ed equosolidali. L’area food proporrà cibi e alimenti sostenibili, offrendo ai partecipanti la possibilità di degustare piatti preparati con ingredienti a basso impatto ambientale.
Eventi sportivi e arte
Il festival includerà anche eventi sportivi, tra cui un torneo di Beach Volley e attività dedicate allo skate. Non mancherà lo spazio per l’arte, con l’esposizione di opere di Dario Tironi, artista bergamasco che realizza le sue creazioni utilizzando materiali di scarto.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo dell’Eco Festival, visitate la pagina dedicata su Eventbrite.