Treviglio non rimarrà senza pallacanestro: Bluorobica pronta a subentrare

Doppio trasloco quasi in simultanea: se Mascio porta la Blu Basket a Orzinuovi, Andreini è pronto con la sua Bluorobica a riempire il vuoto di Treviglio

Da società satellite, per poi farlo con la Bergamo Basket 2014 nell’ambito del progetto Bergamo Basket City evaporato sotto Natale 2022, a salvezza deella Treviglio orfana della Blu Basket 1971, traslocata a Orzinuovi dal proprietario Stefano Mascio. Il percorso della Bluorobica, chiusa la prima annata con una squadra senior in B Interregionale (dopo aver rilevato il titolo sportivo dell’Olimpia Lumezzane) ai quarti con la Sangiorgese, poi battuta in semifinale playoff dagli arcirivali cittadini, è a un passo dal non lasciare deserti l’oltre mezzo secolo di tradizione trevigliese e il PalaFacchetti. Ecco la proposta del presidente Paolo Andreini, protagonista in piccolo di un tipico caso di “sponsorizzazione perfetta”, quale proprietario anche dello sponsor di maglia Unica Spa.

Era il 2003 quando, insieme a Carlo Ballini, abbiamo iniziato questa avventura che ha portato negli anni la nostra società ai vertici nazionali dell’attività giovanile. Attraverso gli alti e i bassi che caratterizzano qualunque attività siamo purtroppo arrivati oggi a rappresentare l’unica possibilità, per il basket giovanile della provincia di Bergamo, di avere un futuro concreto.

Nel 2022 abbiamo concluso il nostro rapporto di società satellite di Blu Basket senza una riga di ringraziamento, dopo quasi 20 anni nei quali tanti bambini sono diventati atleti importanti grazie a BluOrobica e grazie a Blu Basket. Nel frattempo la città di Bergamo, con scelte molto discutibili, ha di fatto azzerato la possibilità di svolgere sport di vertice, chiudendo tutti gli impianti disponibili.

Due mesi fa, in tempi non sospetti, abbiamo bussato alla porta dell’Amministrazione Comunale Trevigliese, trovando disponibilità e passione per un nostro arrivo, discreto e rispettoso, in terra Trevigliese, perché dove si ama il basket, si ama tutto il basket.

Oggi gli eventi ci portano a sottoporre la nostra candidatura per raccogliere il testimone di una società storica, partendo da quello che è il nostro livello (serie B Interregionale) e da quella che è la nostra mission (la costruzione di atleti di interesse nazionale) senza porre limiti verso l’alto ma solo se i passi, secondo tradizione trevigliese ante litteram, saranno proporzionati alla gamba che li farà. Con chi farli dipenderà da quanta passione ancora ci sarà per il basket a Treviglio. Perché la passione è passione, le categorie uno stimolo per crescere. Ci sono piazze dove un derby di serie B raccoglie migliaia di tifosi e Treviglio non sarebbe da meno, a patto di identificarsi con i protagonisti, di viverci a fianco in una dimensione in cui il fattore umano è un valore e non un limite per dei professionisti. I bambini devono vedere i loro idoli e sognare di diventarlo loro stessi; le società del territorio non devono temere la società di riferimento, ma devono identificarcisi e crescere al suo fianco.
Questa è la mia idea, avevo provato a condividerla ma forse è venuto il momento per renderla pubblica e farne un progetto concreto.
Paolo Andreini
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...

Altre notizie