Libri per Sognare: oltre 2800 studenti protagonisti dell’ottava edizione a Bergamo

Grande successo per il progetto che coinvolge oltre 2800 studenti e 49 istituti scolastici

Alla Fiera di Bergamo, giovedì 30 maggio, si è svolta la cerimonia finale dell’ottava edizione di “Libri per Sognare”, progetto ideato dal Gruppo Librai e Cartolibrai Confcommercio Bergamo. La manifestazione ha visto la partecipazione di 2833 studenti provenienti da 49 istituti scolastici, tra scuole primarie e secondarie di primo grado, sia statali che paritarie, di Bergamo e provincia, oltre a due istituti fuori provincia.

Un successo crescente negli anni

“Libri per Sognare” ha registrato numeri record quest’anno. La partecipazione ha coinvolto 143 classi di 47 istituti scolastici, con l’adesione di Caravate (Varese) e Pralboino (Brescia). La benemerenza della Provincia di Bergamo ha ulteriormente legittimato il valore dell’iniziativa. Cristian Botti, presidente del Gruppo Librai e Cartolibrai Confcommercio Bergamo, ha espresso grande soddisfazione per l’ampia partecipazione: “Quest’anno abbiamo raggiunto numeri da record. L’anno scorso abbiamo coinvolto 3 mila ragazzi su due province, quest’anno solo su Bergamo.”

Il ruolo fondamentale dei librai

Il coinvolgimento dei librai è stato determinante per il successo dell’evento. “La partecipazione dei librai ha rimarcato il valore delle librerie del territorio, aggiungendo un tocco personale e creativo che le grandi insegne non possono offrire,” ha dichiarato Botti. Il concorso ha suscitato interesse anche in altre province, con richieste per replicare l’evento.

Un evento ricco di attività

Durante l’evento finale, sono stati premiati l’autore in concorso e i migliori elaborati degli studenti, tra cui recensioni, video e disegni. In totale sono state realizzate 800 recensioni, 50 video e 130 disegni. La qualità degli elaborati ha reso difficile la selezione per la giuria.

Presenze illustri e supporto costante

All’evento hanno partecipato diverse autorità locali e rappresentanti del mondo culturale e bancario. Tra questi, Claudia Terzi, assessora delle infrastrutture e opere pubbliche, Carlo Fontana, presidente impresa cultura Italia – Confcommercio, e Luca Gotti, direttore regionale Lombardia ovest di Bper Banca. Gotti ha sottolineato l’importanza di investire sui giovani: “Il progetto stimola l’avvicinamento dei ragazzi ai libri, promuovendo la crescita culturale e migliorando le condizioni delle persone.”

Premiazione degli autori e degli studenti

Il momento saliente dell’evento è stata la premiazione di Matteo Vitali, autore del libro “Zeno in condotta”, votato come miglior libro di letteratura contemporanea per ragazzi. Gli studenti presenti hanno avuto l’opportunità di ottenere copie autografate dai vari autori partecipanti, tra cui Andrea Fontana, Claudia Petrazzi, Espérance Hakuzwimana, Elena Orlandi, Ilaria Prada e Massimo Vitali.

Un bilancio estremamente positivo

Il bilancio dell’ottava edizione di “Libri per Sognare” è estremamente positivo. Il progetto continua a crescere, coinvolgendo e ispirando giovani lettori in un percorso educativo e culturale di grande valore. L’interesse e la partecipazione dimostrano che l’evento è sulla strada giusta, confermando il suo successo anno dopo anno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
La sentenza descrive umiliazioni, percosse e un clima di violenza. Interdizione dall’attività per tutta la...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il 16 agosto due eventi richiameranno migliaia di persone tra Borgo Santa Caterina e lo...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...

Altre notizie