Eventi a Bergamo e provincia: un martedì di cultura, musica e sostenibilità

Dal mercato agricolo gandinese a chilometro zero fino al concerto della Wiener Kammerorchester al Teatro Donizetti: appuntamenti martedì 4 giugno

Mercato Agricolo Chilometri Zero

Ogni primo e terzo martedì del mese, dalle 8:00 alle 12:30, sotto i portici del Palazzo Municipale in Piazza Vittorio Veneto a Gandino, si tiene il “Mercato Agricolo Chilometri Zero”. Questo appuntamento offre ai cittadini l’opportunità di acquistare prodotti freschi e locali direttamente dai produttori, promuovendo un’alimentazione sana e sostenibile.

Pomeriggio al cinema: “Il teorema di Margherita”

Proseguono gli appuntamenti “Pomeriggio al Cinema” al Cinema Teatro del Borgo di Bergamo. Martedì 4 giugno, dalle 16:00 alle 17:30, il dramma “Il Teorema di Margherita” di Anna Novion. Un’occasione per immergersi nel cinema di qualità e riflettere sulle tematiche proposte dalla pellicola.

Martedì in Cascina

La Cascina La Cà di Torre de’ Roveri ospita, tutti i martedì di giugno e luglio, una serie di attività e laboratori dedicati a grandi e piccoli. Dalle 16:00 alle 20:00, i partecipanti possono vivere esperienze educative e ricreative in un contesto rurale, riscoprendo il contatto con la natura.

Incontro su sviluppo sostenibile: dialogo tra industria e finanza

Martedì 4 giugno, dalle 17:30 alle 18:30, presso Gres Art 671 di Bergamo, l’incontro “Industria e Finanza in Dialogo per uno Sviluppo Sostenibile”. Illustri rappresentanti dell’industria, della finanza e del mondo accademico si confrontano sulle tematiche ESG, esplorando come questi settori possano collaborare per promuovere la sostenibilità.

Mostra “Le Matite del Giopì”

Dal 4 al 17 giugno, in Sala Manzù a Bergamo, il Ducato di Piazza Pontida promuove la mostra “Le Matite del Giopì”. L’esposizione celebra il talento di vari artisti locali, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso opere grafiche e illustrazioni di grande valore culturale.

Serata letteraria: Infuso di Autori Locali

La Biblioteca di Seriate ospita, dalle 19:30 alle 21:30, “Infuso di Autori Locali”. Quattro scrittori della zona presentano i loro libri, condividendo con il pubblico le storie e le ispirazioni dietro le loro opere. Un’occasione per scoprire nuovi talenti letterari del territorio.

Solidar Rock a Cassano d’Adda

La 22ma edizione del Solidar Rock a Cassano d’Adda si svolge al Campo Sportivo dalle 19:30 alle 23:30. La serata, dedicata alla solidarietà, comprende i concerti dei gruppi Seriole e Penz, accompagnati da buon cibo e un’atmosfera di condivisione e supporto alla comunità.

Festival Pianistico: Wiener Kammerorchester

Al Teatro Donizetti di Bergamo, dalle 20:30 alle 22:30, continua la 61esima edizione del Festival Pianistico. L’orchestra viennese Wiener Kammerorchester, diretta da Pier Carlo Orizio, si esibirà insieme al pianista Federico Colli, offrendo una serata di musica classica di altissimo livello.

Incontro su giustizia e pace

La chiesa di San Fermo a Bergamo ospiterà, dalle 20:45 alle 21:45, un incontro con Jeremy Milgron per discutere le condizioni necessarie per una riconciliazione tra Palestina e Israele. Un evento per riflettere su temi di grande attualità e importanza globale.

Proiezione del Film “Clubzero”

Al Cinema Conca Verde di Bergamo, dalle 20:45 alle 22:00, torna il viaggio alla scoperta del miglior cinema europeo contemporaneo con la proiezione del film “Clubzero”. Un’opportunità per gli appassionati di cinema di esplorare nuove tendenze e opere di autori emergenti.

Ciclo di incontri sulla Persia antica

La Fondazione Lemine di Almenno San Bartolomeo organizza, dalle 20:45 alle 22:00, un incontro intitolato “La mitica antica Persia”. Parte di un ciclo dedicato a tappeti, giardini, arte, viaggi e cibo, l’evento esplora la figurazione e l’astrazione nell’arte islamica, con particolare attenzione ai decori.

Laboratorio sportivo: ultimate

Ad Albano Sant’Alessandro, presso l’oratorio, prosegue fino al 4 giugno il laboratorio sportivo “Ultimate”, dedicato ai ragazzi e ragazze nati tra il 2007 e il 2010. L’appuntamento è ogni martedì, dalle 18:00 alle 20:00, per scoprire e praticare questo sport di squadra.

Festival ambientale “Orbe Terracqueo”

Fino al 5 giugno, nella Sala Viscontea dell’Orto Botanico di Bergamo, si tiene il festival “Orbe Terracqueo”, dedicato alle tematiche ambientali e ai problemi climatici. Il festival, attraverso cortometraggi e altre forme d’arte, intende sensibilizzare il pubblico sulle sfide climatiche contemporanee.

Mostra-concorso “Chi diventare?”

Presso lo Spazio Polaresco di Bergamo, fino al 5 giugno, si svolge la seconda edizione della mostra-concorso “Chi Diventare?”, organizzata dall’Istituto Caterina Caniana. L’esposizione coinvolge gli studenti in una riflessione artistica sul concetto di identità e futuro.

Visita guidata al Museo del Falegname Tino Sana

Il 7 giugno, dalle 15:30 alle 16:30, il Museo del Falegname Tino Sana ad Almenno San Bartolomeo offre una visita guidata. Parte della rassegna “Nel Segno dell’Albero degli Zoccoli”, l’evento permette di scoprire luoghi, retroscena e aneddoti legati al capolavoro cinematografico di Ermanno Olmi.

Mostra personale di Robert Swierkiewicz

Fino all’8 giugno, l’ArteStudio Morandi di Ponte Nossa presenta la mostra personale dell’artista ungherese Robert Swierkiewicz. Un’opportunità per ammirare le opere di un artista di spicco della scena contemporanea.

Inaugurazione della mostra “Pop Star”

Sempre fino all’8 giugno, presso la Biblioteca Centro Cultura Nembro, ecco la mostra “Pop Star” di Mary Soldini. L’inaugurazione, arricchita da un reading poetico-musicale, offrirà una panoramica sulle opere dell’artista, combinando arti visive e performative.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie