Un accordo di collaborazione tra la Provincia e l’Agenzia Tpl è stato firmato per valorizzare le palazzine Liberty di piazzale Marconi a Bergamo. Questi edifici storici saranno destinati a spazi per la mobilità sostenibile e attività di co-working e associative.
Il protocollo di intesa, firmato dal presidente della Provincia, Pasquale Gandolfi, e dalla presidente dell’Agenzia per il Trasporto pubblico locale, Angela Ceresoli, rappresenta un passo importante. Esso costituisce il presupposto per la presentazione del programma di valorizzazione all’Agenzia del Demanio, attuale proprietario delle palazzine. La fase di valutazione consentirà di avviare il trasferimento degli immobili alla Provincia e di pianificare gli interventi necessari per la loro riconversione. Tra le nuove funzioni previste, vi saranno spazi dedicati al co-working e alle attività associative.
Le palazzine, un tempo utilizzate come stazioni di testa delle ferrovie della Val Brembana e della Val Seriana, ospitano attualmente gli uffici di Arriva e alcune attività commerciali. L’Agenzia Tpl ha sottolineato che, grazie al rifacimento della stazione e alla creazione di un hub intermodale tra ferrovia, tramvie ed autobus, questi edifici potranno diventare un punto di riferimento per gli utenti del trasporto pubblico. Inoltre, contribuiranno alle attività di pubblico rilievo legate alla mobilità condivisa.
L’agenzia, su invito della Provincia e con il supporto del professor Mauro Baioni, ha elaborato un programma di valorizzazione completo. Tale programma sarà presentato all’Agenzia del Demanio per facilitare il trasferimento delle palazzine agli enti territoriali, nel rispetto delle norme sul federalismo culturale