Nuova composizione del Consiglio Comunale di Bergamo: tutti gli eletti

Ecco la composizione numerica del nuovo consiglio comunale di Bergamo: i dem si prendono metà dei seggi della coalizione vincente

Le recenti elezioni amministrative a Bergamo, svoltesi l’8 e il 9 giugno, hanno delineato una nuova configurazione del Consiglio Comunale. Con 20 seggi assegnati alla maggioranza e 11 all’opposizione, il Movimento 5 Stelle, che aveva candidato Vittorio Apicella, rimane fuori. Al netto del neo sindaco Elena Carnevali e dello sfidante Andrea Pezzotta, che ha un seggio assicurato di diritto a Palazzo Frizzoni, scopriamo chi sono i nuovi consiglieri.

La maggioranza

Nella maggioranza, i consiglieri eletti includono molti volti noti, tra cui vari assessori uscenti del Partito Democratico, che ha conquistato metà dei posti nella coalizione. Sergio Gandi, con 981 preferenze, e Marzia Marchesi, che ha ottenuto il maggior numero di voti con 1.233 preferenze, si confermano in Consiglio. Anche Giacomo Angeloni (917 voti) e Ferruccio Rota, presidente uscente del Consiglio Comunale con 694 voti, sono stati rieletti. Seguono Romina Russo (394), Francesca Riccardi (375), Alessandro De Bernardis, Massimiliano Serra, Viviana Milesi e Marco Previtali.

Dalla Lista Gori, Marcella Messina, con 777 preferenze, mantiene il proprio seggio a differenza di Loredana Poli, superata coi suoi 173 voti da Sara Tiraboschi. Prima dell’assessora alla cultura uscente, la lista civica vede anche Roberto Amaddeo (225 preferenze) e Nicola Eynard (226 voti), entrambi di provenienza dem. In testa alla lista “Futura-Alleanza Verdi e Sinistra”, e sesta in generale, la consigliera Oriana Ruzzini che supera le quattrocento preferenze (486), seguita da Aldo Lazzari con 356 e Laura Brevi (prima dei non eletti) con 324.

Per quanto riguarda la lista della sindaca, Enrico Facchetti (270 preferenze), Claudia Lenzini (181 voti) e Giovanni Spitalieri (166 voti) sono i più votati e fanno ingresso in Consiglio. Paola Rossi, con 112 preferenze, è la più votata per Bergamo Europea.

Alcuni di questi consiglieri potrebbero essere nominati assessori nella nuova giunta guidata da Elena Carnevali, il che libererebbe posti per altri candidati delle rispettive liste.

L’opposizione

Sul fronte dell’opposizione, Fratelli d’Italia ha visto l’elezione di Ida Tentorio con 400 preferenze, Arrigo Tremaglia con 338, Filippo Bianchi con 191 e Cristina Laganà con 178.

In Forza Italia, Giulia Ceci, con 447 preferenze, si è rivelata la sorpresa, diventando la più votata del centrodestra e superando Carlo Saffioti, che con 339 preferenze resta fuori dal Consiglio. La Lega Nord vi riporta Alberto Ribolla con 284 preferenze e Alessandro Carrara con 259.

Per la Lista Pezzotta, ben 4 seggi, i più votati sono stati Luca Nosari con 243 preferenze, Danilo Minuti con 190, Cesare Di Cintio con 170 e Antonio Deleuse con 163.

Considerazioni finali

La nuova composizione del Consiglio Comunale di Bergamo riflette un quadro politico variegato, con una maggioranza consolidata e un’opposizione articolata. Il nuovo Consiglio si prepara a intraprendere un percorso amministrativo che vedrà alcuni volti noti e diversi nuovi ingressi, pronti a lavorare per il bene della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie