Un progetto musicale affascinante e coinvolgente, destinato a unire le generazioni attraverso successi senza tempo, si terrà giovedì 20 giugno alle 21 presso il cineteatro dell’Oratorio di Casnigo. Il concerto “Canzonissima Orchestra” è proposto dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Mousikè, con le voci di Barbara Ravasio e Tiziano Amoroso, e gli arrangiamenti e la direzione di Savino Acquaviva.
Il progetto si ispira alla celebre trasmissione televisiva Rai “Canzonissima”, che tra il 1956 e il 1975 catturò l’attenzione e le emozioni di milioni di telespettatori. Durante gli anni del boom economico, “Canzonissima” introdusse una gara canora tra dilettanti di tutta Italia e un’altra tra i maggiori interpreti della musica leggera italiana, legata alla Lotteria di Capodanno, poi diventata Lotteria Italia.
Il nome “Canzonissima” fu adottato nel 1958, e la trasmissione portò alla ribalta artisti e canzoni divenuti iconici, come Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Ornella Vanoni e Iva Zanicchi. La conduzione del programma vide avvicendarsi figure leggendarie della TV italiana: nel 1958, Renato Tagliani fu affiancato da Ugo Tognazzi, Walter Chiari e Gianni Agus, mentre nel 1959 fu il turno di Delia Scala con Paolo Panelli, Nino Manfredi e Don Lurio. Altri nomi illustri includono Alberto Lionello, Sandra Mondaini, Raimondo Vianello, Mina, Johnny Dorelli, le gemelle Kessler, Corrado, Raffaella Carrà, Pippo Baudo, Loretta Goggi e Mike Bongiorno, che rappresentano la storia della televisione italiana.
La “Canzonissima Orchestra”, composta dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Mousikè e supportata da una band pop, mira a far rivivere le emozioni di quell’epoca. Il direttore Savino Acquaviva, musicista di livello internazionale, ha curato gli arrangiamenti dei brani degli anni ’60 e ’70, che saranno interpretati dai cantanti Tiziano Amoroso, ideatore del progetto, e Barbara Ravasio. I due artisti, con la loro intensa capacità interpretativa, renderanno omaggio a canzoni che, a oltre sessant’anni dalla loro prima esecuzione, continuano a risuonare con forza tra il pubblico di tutte le età.
Sul palco si esibiranno oltre venti orchestrali, supportati da quattro elementi pop, con arrangiamenti in molti casi ricreati ex novo per l’occasione. L’appuntamento a Casnigo è fissato per giovedì 20 giugno. L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione al numero 339.3279342 fino a esaurimento posti.