Nella serata di mercoledì 12 giugno il ritorno di fiamme del maltempo nella provincia di Bergamo ha provocato significativi danni e allagamenti. La pioggia abbondante ha interessato diverse zone, con numerosi interventi da parte dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile per far fronte alle emergenze.
A Cortenuova, sulla provinciale 99, i Vigili del Fuoco volontari di Romano di Lombardia sono intervenuti per soccorrere due persone rimaste bloccate con la loro auto in un sottopasso ferroviario allagato. La situazione critica ha richiesto un intervento rapido per mettere in salvo gli occupanti del veicolo.
San Paolo d’Argon è stato particolarmente colpito dall’esondazione del torrente Seniga. In via Colleoni e in via dei Benedettini, nella zona del cimitero, la Protezione Civile ha lavorato intensamente con pompe idrovore per mettere in sicurezza l’area e contenere i danni. Gli scantinati allagati richiedono ulteriori verifiche.
A Casazza, il torrente Drione ha raggiunto livelli preoccupanti, mettendo a rischio la tenuta degli argini. Altre zone colpite includono Dalmine, Boltiere, Osio Sotto e Verdello, dove la Protezione Civile dell’Area Dalmine Zingonia è intervenuta per gestire gli allagamenti. Anche la Bassa, la Val Seriana e la Val Cavallina hanno riportato notevoli problemi legati al maltempo.
Infine, a Zandobbio, la via per Foresto Sparso rimane chiusa a causa dei danni provocati dalle piogge dei giorni scorsi, che hanno causato il cedimento del ciglio della strada. Le squadre di Vigili del Fuoco e Protezione Civile sono impegnate su più fronti per fronteggiare l’emergenza e ripristinare la normalità.