Cantieri per il nuovo tram Bergamo-Villa d’Almè: modifiche alla viabilità in città e a Ponteranica

Il cantiere della Teb T2 per Villa d'Almè e le due fermate strategiche, Ponteranica e Stadio: viabilità a singhiozzo tra il capoluogo e il paese

Interventi e modifiche alla viabilità

La Teb, l’azienda responsabile del trasporto pubblico locale su rotaia, ha comunicato che i lavori per la costruzione della nuova Linea T2 Bergamo – Villa d’Almè stanno procedendo regolarmente lungo tutto il percorso della futura linea tramviaria. Gli interventi necessari per la definizione del tracciato, in particolare lungo due fermate strategiche come Ponteranica e Stadio, comportano alcune modifiche significative alla viabilità nei comuni interessati.

Viabilità a Bergamo

Nel comune di Bergamo, a partire da giovedì 20 giugno e fino al 31 agosto, viale Giulio Cesare sarà chiuso al traffico nel tratto compreso fra i civici 26 e 31. Durante questo periodo sarà anche istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nell’area parcheggio corrispondente all’entrata dell’ex azienda Reggiani. Tuttavia, il transito sarà consentito in via Suardi, nel tratto compreso tra via Noli e l’intersezione con via Bronzetti, specificamente nella corsia per chi proviene dal centro e si dirige verso la periferia.

Viabilità a Ponteranica

Nel comune di Ponteranica, le vie Pontesecco e Valbona, attualmente chiuse per lavori, saranno riaperte a partire da martedì 25 giugno. Nello stesso giorno, verrà istituito un senso unico discendente in via Papa Giovanni XXIII, in direzione di via Maresana. Contestualmente, il tratto di via Maresana che consente l’ingresso al paese per chi proviene dalla provinciale 470 sarà chiuso, lasciando aperta solo la corsia in discesa tra l’intersezione con via Papa Giovanni XXIII e la provinciale.

L’accesso al paese sarà garantito tramite via Pontesecco e proseguendo lungo via Valbona. Durante questo periodo, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nei parcheggi antistanti la Scuola Vivace, per consentire l’istituzione dell’area di cantiere necessaria per la posa dei materiali da costruzione. Questa modifica sarà attiva fino al 15 luglio. Dal 15 luglio e fino al termine dei lavori, previsto entro la fine del 2024, via Papa Giovanni XXIII sarà chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia, con accesso consentito solo ai residenti della via. L’accesso al paese sarà garantito tramite via Pontesecco e via Valbona, mentre in direzione opposta verso Bergamo il percorso sarà garantito da via Maresana.

Modifiche alla pista ciclabile

Dal 1° luglio fino al termine dei lavori previsto per giugno 2026, la pista ciclabile che interessa la Galleria della Ramera sarà chiusa. La chiusura riguarda il tratto a partire dall’altezza del Bo.po fino all’uscita della galleria nel comune di Bergamo.

Consultazione delle modifiche

Entrambi i cantieri sono attualmente soggetti a ulteriori lievi modifiche della viabilità. I residenti interessati dal percorso della nuova linea possono verificare le modifiche attive consultando la pagina dedicata sul sito www.t2vallebrembana.it.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...

Altre notizie