Previsioni: caldo intenso seguito da temporali
L’estate meteorologica sta finalmente per arrivare sull’Italia con il caldo che tutti stavano aspettando. Secondo gli esperti di 3BMeteo, a partire da oggi, lunedì 17 giugno, le temperature iniziano a salire significativamente, portando con sé giornate di sole e calore intenso.
L’anticiclone africano in arrivo
Mentre una debole perturbazione sta attraversando le regioni meridionali, una grande saccatura atlantica, organizzata attorno al vortice situato sul Regno Unito, sta puntando verso l’Europa occidentale. Questo cambiamento nella circolazione atmosferica sta per provocare maltempo in Portogallo, Spagna e Francia, spingendo per converso un massiccio promontorio anticiclonico di matrice africana verso il Mediterraneo centrale e l’Italia.
Impatto sulle regioni settentrionali
Per le regioni settentrionali, i mutamenti in atto comportano un cambio di scenari rispetto ai giorni precedenti. Si passerà da forti temporali e temperature sotto la media a giornate soleggiate con valori massimi abbondantemente sopra la media stagionale. A metà settimana, infatti, le temperature potrebbero raggiungere e superare i 40 gradi, specialmente al sud.
Le previsioni giorno per giorno
Lunedì 17 giugno – Giornata stabile e ampiamente soleggiata su tutta l’Italia, con una certa variabilità sui settori alpini e prealpini, con isolati piovaschi nelle ore centrali. Temperature in aumento, superando la media stagionale al Centro-Sud e in parte del Nord. Secondo Andrea Bosoni del Centro Meteo Lombardo, a Bergamo si prevedono temperature minime tra 16°C e 19°C e massime tra 26°C e 29°C, con possibili piogge sui rilievi Alpini e Prealpini nel pomeriggio.
Martedì 18 giugno – Tempo ancora più stabile con sole su tutta la penisola. Eventuali variazioni diurne sulle Alpi, ma di breve durata e debole intensità. Temperature in aumento costante.
Mercoledì 19 giugno – L’anticiclone africano porta con sé un aumento delle velature e delle stratificazioni nuvolose sul cielo della Penisola. Alcuni temporali potrebbero iniziare a interessare i settori alpini e prealpini nord-occidentali nel pomeriggio. Temperature intorno ai 38/40 gradi in alcune regioni.
Giovedì 20 giugno – Solstizio d’estate caratterizzato da un primo impulso instabile con temporali tra il medio alto Piemonte e l’alta Lombardia, che potrebbero essere intensi. Altrove, invece, tempo stabile con pochi addensamenti nuvolosi e temperature elevate.
Venerdì 21 e sabato 22 giugno – L’Italia settentrionale potrebbe essere interessata da un passaggio perturbato più incisivo con rovesci e temporali di forte intensità e una conseguente diminuzione delle temperature. Le regioni centro-meridionali continueranno a sperimentare tempo stabile e molto caldo, con un calo termico previsto da sabato.
Domenica 23 giugno – La giornata potrebbe essere caratterizzata da una certa instabilità, che potrebbe estendersi anche al Centro Italia, con un ulteriore leggero calo delle temperature.
Dal caldo ai piovaschi
L’arrivo dell’anticiclone africano porterà un’ondata di caldo intenso su tutta l’Italia, con temperature che raggiungeranno e supereranno i 40°C in alcune aree. Tuttavia, questo caldo sarà seguito da temporali e un graduale calo delle temperature a partire dalla fine della settimana, in particolare nelle regioni settentrionali. Prepariamoci quindi a giorni di grande caldo, ma teniamo d’occhio anche l’arrivo dei temporali che potrebbero portare un po’ di sollievo.