Fondazione della Comunità Bergamasca, sociale e cultura al centro del 2023

211 progetti supportati e donazioni per 2,7 milioni di euro caratterizzano l'ultimo anno della Fondazione, che punta a un incremento dei fondi per la cultura nel 2024.

bergamo

La Fondazione della Comunità Bergamasca ha presentato il Bilancio Sociale del 2023, rivelando un anno di intense attività e significativi risultati. Con 211 progetti finanziati e donazioni che hanno raggiunto i 2,7 milioni di euro, la Fondazione continua a essere un pilastro fondamentale per la comunità di Bergamo.

Nel 2023, le donazioni sono state raccolte da diverse fonti:

  • Fondazione Cariplo ha contribuito con 1,7 milioni di euro (64%)
  • Enti non profit e ecclesiastici con 262 mila euro (10%)
  • Enti pubblici con 256 mila euro (9%)
  • Persone fisiche con 314 mila euro (12%)
  • Imprese e cooperative con 124 mila euro (5%).

Osvaldo Ranica, presidente della Fondazione, ha sottolineato che l’organizzazione non si limita più solo all’erogazione di contributi, ma si impegna nello sviluppo di alleanze territoriali per affrontare i bisogni emergenti. Il supporto finanziario di Fondazione Cariplo rimane fondamentale, specialmente per i progetti emblematici.

Progetti finanziati e impatti sul territorio

Nel 2023, sono stati finanziati 211 progetti, suddivisi in:

  • 101 progetti sociali (64,9%)
  • 97 progetti culturali (31,4%)
  • 13 progetti ambientali (3,7%).

Tra gli eventi di maggior rilievo, Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 ha visto un impegno significativo da parte della Fondazione. Con un bando dedicato di 3,5 milioni di euro, sono stati finanziati 92 progetti culturali, promuovendo la partecipazione dei cittadini e favorendo le fasce di popolazione con minori opportunità.

Simona Bonaldi, vicepresidente della Fondazione, ha dichiarato che la cultura è un elemento chiave per il benessere del territorio. Nel 2023, sono stati destinati 1,75 milioni di euro ai progetti bergamaschi, con contributi che variano dai 10 ai 75 mila euro. Più del 50% dei progetti è stato finanziato per oltre il 60% del loro costo, favorendo mostre, concerti, rappresentazioni teatrali e visite guidate.

Co-progettazione e nuove iniziative

La co-progettazione è una modalità sempre più utilizzata dalla Fondazione per realizzare iniziative con il coinvolgimento di vari enti e istituzioni. Nel 2023, è proseguito il sostegno alla co-progettazione sulla Linea 3 del Programma di Contrasto alla Povertà di Fondazione Cariplo. Questo ha portato alla definizione di progetti a favore di giovani, famiglie con difficoltà socio-economiche e donne.

Un’altra importante iniziativa è stata la co-progettazione a favore di persone sottoposte a provvedimenti giudiziari restrittivi, con un protocollo d’intesa triennale per favorire l’inclusione sociale, abitativa e lavorativa.

Progetti emblematici e fondi filantropici

Nel 2023, 8 milioni di euro sono stati destinati ai Progetti Emblematici Maggiori da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Questi progetti mirano a sperimentare politiche innovative in vari campi, tra cui sociale, culturale, ambientale, scientifico ed economico.

La Fondazione ha inoltre avviato diversi fondi filantropici, uno strumento innovativo per la gestione delle donazioni. Nel 2023, sono stati aperti 47 fondi filantropici, tra cui ‘BCC Treviglio per la Comunità Bergamasca’ per l’assistenza sociale e sociosanitaria, e ‘Carlo e Luciana Moltrasio’ per la promozione di attività culturali e scientifiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...

Altre notizie