Insegnanti e personale ATA: in Bergamasca quasi 2mila posti da coprire

Vacanze in aumento tra docenti e personale amministrativo: previsioni critiche per l'anno scolastico 2024/25

L’anno scolastico 2024/25 si prospetta con una significativa carenza di personale nelle scuole della provincia di Bergamo e in tutta la Lombardia. Con oltre 23mila posti di docenti vacanti e quasi 7mila posizioni di personale ATA da coprire, il sistema scolastico è in forte difficoltà. In particolare, la scuola secondaria di secondo grado e la scuola primaria risultano essere i settori maggiormente colpiti.

A livello nazionale, la situazione è preoccupante: sono 16.667 i posti vacanti per i docenti, di cui 9.528 per i posti comuni e 7.139 per il sostegno. Le attuali procedure concorsuali non sono sufficienti a garantire la copertura di questi posti entro il 1° settembre 2024, considerando che molte graduatorie sono già esaurite. Le procedure concorsuali legate al PNRR, che coinvolgono più di 67.000 aspiranti solo in Lombardia, sono ancora lontane dal concludersi.

Non meno critica è la situazione del personale ATA, con oltre 6.000 posti vacanti, inclusi 724 direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA), 1.300 assistenti amministrativi e quasi 4.000 collaboratori scolastici. Questa carenza mette a rischio l’organizzazione delle scuole e la gestione amministrativa.

La provincia di Bergamo presenta un totale di quasi 2mila posizioni da coprire, di cui 1.252 per docenti ordinari e di sostegno. Per il personale ATA, sono necessarie 147 assistenti amministrativi, 77 assistenti tecnici, 2 cuochi, 1 collaboratore scolastico tecnico, 435 collaboratori scolastici, 103 DSGA, 3 guardarobieri e 1 infermiere, per un totale di 769 posizioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bergamo. Con l'arrivo dell'estate, gli uffici di Poste Italiane a Bergamo si preparano a ridurre...

Altre notizie