Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 24,5 milioni di euro per il bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere”. Questo incremento porta la dotazione complessiva a 54,5 milioni di euro, mirati a migliorare la qualità dell’offerta ricettiva lombarda nell’ambito del programma Fesr 2021-2027.
Fondi per la provincia di Bergamo
Tra i beneficiari di questi fondi figurano quindici strutture ricettive della provincia di Bergamo, che riceveranno quasi 3,6 milioni di euro.
Investimenti e obiettivi
Claudia Terzi, assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche di Regione Lombardia, ha dichiarato: «Attraverso questo bando Regione ha già erogato 1,7 milioni di euro alle strutture bergamasche». Con i nuovi fondi e la revisione della graduatoria, le risorse supplementari consentiranno a ulteriori quindici strutture del territorio, situate tra le valli, il lago d’Iseo e la pianura, di ricevere 3.598.856 milioni di euro per avviare investimenti dal valore totale di 8,2 milioni di euro.
Miglioramenti per la competitività
L’obiettivo principale di questi finanziamenti è potenziare e rendere più competitive le strutture ricettive, migliorando la qualità dell’offerta in termini di accoglienza e servizi. Terzi ha sottolineato l’importanza del 2023 per il turismo regionale, con 51 milioni di pernottamenti e 19 milioni di presenze, che hanno visto la Lombardia al secondo posto tra le regioni italiane per aumento dei flussi turistici, con un incremento del 17% rispetto al 2019.