Il giuramento e l’insediamento di Elena Carnevali
Giovedì 27 giugno, Elena Carnevali ha ufficialmente giurato e si è insediata come sindaca di Bergamo durante la prima seduta del nuovo Consiglio comunale. La sessione, tenutasi dopo la vittoria di Carnevali al primo turno delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, ha visto la partecipazione di tutti i 32 consiglieri e un pubblico numeroso.
L’emozione della sindaca
Durante il suo discorso di insediamento, Carnevali ha condiviso con emozione il significato storico della sua elezione: “Non vi nascondo di essere particolarmente emozionata e fiera del compito che mi è stato affidato. Sono la prima donna sindaco: a 78 anni dal suffragio universale una sindaca è chiamata a guidare questa città, segno di un cambiamento culturale che a Bergamo, come in altri Comuni, e non solo in ambito politico, si sta progressivamente realizzando”. Ha evidenziato l’importanza di ascoltare e valorizzare la voce delle donne, che rappresentano la maggioranza della popolazione di Bergamo.
Riconoscimenti e commozione
Il discorso di Carnevali è stato più volte interrotto da lunghi applausi, segno del sostegno e della partecipazione emotiva del pubblico e dei consiglieri. Con una nota di commozione, ha ricordato il suo inizio in politica nel 1999 e l’ex sindaco Roberto Bruni, definendolo un “esempio virtuoso di uomo giusto e amministratore capace”. Ha anche espresso gratitudine verso il suo predecessore, Giorgio Gori, elogiandolo come un amministratore lungimirante che ha proiettato Bergamo verso un futuro europeo.
Un appello alla collaborazione
La sindaca ha lanciato un appello per una collaborazione sincera e costruttiva con i consiglieri di opposizione: “Mi auguro di avere con voi, consiglieri di opposizione, un dialogo sincero e costruttivo, basato sul reciproco rispetto e sul fondamentale principio della leale collaborazione, pur nella diversità di visione”. Ha ribadito la sua volontà di essere la sindaca di tutti, confidando in una collaborazione proficua per il bene della città.
Elezione del presidente e del vicepresidente del Consiglio
Durante la stessa seduta, Romina Russo (PD) è stata eletta presidente del Consiglio comunale e Alberto Ribolla (Lega) vicepresidente. Questi incarichi sono cruciali per garantire una gestione equilibrata e rappresentativa del Consiglio comunale.
L’intervento di Andrea Pezzotta
Andrea Pezzotta, avversario elettorale di Carnevali, ha augurato buon lavoro alla nuova sindaca, sottolineando l’importanza di un impegno comune per il bene di tutti i bergamaschi. Pezzotta ha auspicato che le discussioni future in Consiglio “siano basate sul merito delle proposte e non su schieramenti politici, per evitare di allontanare ulteriormente i cittadini dalla politica”.