Il neoassessore alla Mobilità di Bergamo, Marco Berlanda, ha una lunga storia familiare legata alla politica ma anche una lunga teoria di cantieri dietro l’angolo anche del prossimo autunno. Figlio di Enzo, consigliere comunale dal 1964 e senatore nel 1979, Berlanda ha fatto l’insegnante, il collaboratore parlamentare e il dirigente bancario. Candidato per «Bergamo Europea» da esponente di Italia Viva, ha davanti a sé il compito più ingrato fra chi occupa gli scranni che contano a Palazzo Frizzoni. Tra e-Brt e raddoppio ferroviario, passando dal nodo di Pontesecco e dalla Teb T2, le gatte da pelare non gli mancano.
Berlanda, assessore last minute
Il nome di Berlanda è emerso all’ultimo minuto. A digiuno di traffico, infrastrutture viarie e mobilità in generale, è consapevole sia della visibilità massima del suo ruolo sia dell’autunno campale a causa dei cantieri per il raddoppio ferroviario a Boccaleone e la e-Brt, il percorso per il nuovo Bus Elettrico a Trasporto Rapido tra il capoluogo e Dalmine. Lavori lunghi e con un impatto significativo sulla circolazione. La sovrapposizione dei cantieri non sarà evitabile in toto: a favore dei pendolari della strada, campagna informativa e segnaletiche in anticipo.
Berlanda e i cantieri come funghi
Ai disagi sono destinati ad aggiungersi, dopo l’estate e quindi il controesodo, l’interruzione della via d’accesso per l’aeroporto a causa del cantiere del treno per Orio e i futuri cantieri di Porta Sud, previsti per l’anno prossimo. Nonostante i sacrifici richiesti, Berlanda ha sottolineato le prospettive di miglioramento, citando i risultati ottenuti al rondò delle valli e all’ingresso dell’A4. Escluso, per adesso, il divieto di “scavalco” di Bergamo Alta.
Il nodo di Pontesecco
Riguardo alla situazione di Pontesecco, Berlanda ha spiegato che non ci sono grandi soluzioni disponibili, a parte l’istituzione delle corsie dinamiche. Ha ricordato che anni fa la Provincia aveva proposto un progetto di interramento che però non è mai stato realizzato, lasciando la situazione attuale inalterata.