Penne Nere in piazza: a Leffe è Festa Alpina nel weekend lungo

96 anni di storia e presenza nella comunità: il Gruppo Alpini di Leffe organizza e propone la tre giorni di Festa Alpina

Il fine settimana a Leffe sarà all’insegna della tradizione e della convivialità con la tradizionale Festa Alpina organizzata dal locale Gruppo Alpini. Da venerdì 5 a domenica 7 luglio, il paese si animerà con un evento che celebra la storica presenza delle Penne Nere nella comunità.

La tre giorni della Festa Alpina

Ogni sera, a partire dalle 19, presso il piazzale del Cinema Teatro Centrale di Leffe, sarà attivo un servizio di cucina, griglia e bevande. Inoltre, ogni serata presenterà un piatto speciale, offrendo ai partecipanti un’ampia varietà di gusti e sapori. Questa occasione è un momento di ritrovo e di festa, dove la comunità può godere della buona cucina e della presenza alpina.

Impegni recenti degli Alpini

Nelle ultime settimane, gli Alpini di Leffe, guidati dal capogruppo Pietro Gallizioli, sono stati molto attivi. Hanno organizzato la prima edizione del Campo Scuola per ragazzi della Val Gandino, un’iniziativa volta a educare e avvicinare i giovani ai valori degli Alpini. Inoltre, hanno prestato servizio cucina durante la manifestazione “C’era una volta e c’è ancora” e hanno partecipato all’Adunata Nazionale di Vicenza. In quest’ultima occasione, una folta delegazione di Leffe ha sfilato insieme a oltre centomila Penne Nere di tutta Italia.

Una tradizione che continua

La Festa Alpina rappresenta un momento di continuità nella storia del Gruppo Alpini di Leffe, fondato nel 1928. “A partire da venerdì 5 luglio, la Festa Alpina consentirà di rinnovare l’infinito abbraccio che lega da quasi un secolo gli Alpini alla comunità leffese”, ha dichiarato il capogruppo Pietro Gallizioli. L’evento non è solo una celebrazione, ma anche un’occasione per rafforzare i legami comunitari e ricordare l’importanza del ruolo degli Alpini nella società.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il corpo di Alfredo Passera rinvenuto dai vigili del fuoco dopo l’allarme lanciato dai vicini:...
Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...
Il giovane aveva chiamato il 112 annunciando l’intenzione di lanciarsi: fondamentale il dialogo con l’operatore...

Altre notizie