Per affrontare il problema di schiamazzi e atti vandalici nei parchi pubblici, l’amministrazione comunale di Dalmine ha deciso di intensificare i controlli serali e notturni. Le prime operazioni estive hanno coinvolto due pattuglie con quattro guardie giurate, che hanno monitorato le aree verdi di Brembo, Mariano e Sabbio, oltre a perlustrare la zona delle vasche del basso Brembo.
Il sindaco Francesco Bramani ha confermato che questi interventi sono solo l’inizio di una serie di controlli periodici, mirati a garantire una maggiore sicurezza tra i cittadini. “La sinergia con Sorveglianza italiana è attiva da anni e va a supportare l’efficace servizio della polizia locale. Abbiamo concentrato l’attenzione sui parchi in seguito a segnalazioni di comportamenti inappropriati da parte dei giovani. È normale che con l’arrivo dell’estate i ragazzi escano di più, ma quando questi incontri sfociano in schiamazzi o danneggiamenti, è necessario intervenire,” ha dichiarato Bramani.
Maggiore sicurezza nei parchi cittadini
Anche Mirco Rossi, nuovo consigliere comunale ed ex maresciallo di Sorveglianza italiana, ha seguito personalmente le operazioni insieme ai suoi ex colleghi. Durante i controlli, le guardie non solo monitorano la situazione, ma educano i giovani sui comportamenti corretti da mantenere per rispettare la convivenza civile e il decoro urbano. Spesso, nei parchi, si trovano giovani che utilizzano giochi destinati ai bambini, rischiando di danneggiarli, o che ascoltano musica ad alto volume sulle panchine.
Alcune aree verdi di Dalmine vengono chiuse durante la notte, ma molti adolescenti ignorano le restrizioni e scavalcano le recinzioni per entrare comunque. L’amministrazione comunale è determinata a continuare questi controlli nei prossimi mesi per mantenere l’ordine e la sicurezza nelle aree pubbliche.
La sorveglianza rafforzata nei parchi di Dalmine mira non solo a prevenire i danni materiali, ma anche a educare i giovani a comportamenti più responsabili. Questo approccio preventivo e educativo è fondamentale per garantire una migliore qualità della vita per tutti i cittadini.