Bergamo finanzia oltre 330 mila euro per eventi culturali

La provincia sostiene festival, rassegne e concorsi artistici con fondi aumentati rispetto alle previsioni iniziali.

Ieri, 1 luglio, la Provincia di Bergamo ha pubblicato i risultati del “Bando cultura e territorio” 2024. Sono stati assegnati 338 mila euro per finanziare numerosi progetti culturali, un incremento significativo rispetto ai 50 mila euro inizialmente previsti.

Grande partecipazione

La risposta al bando è stata eccezionale: 138 domande presentate da associazioni, cooperative, fondazioni e comuni. Di queste, 113 iniziative sono state finanziate completamente, una quindicina per metà e solo dieci non hanno ricevuto alcun sostegno. Gli eventi finanziati includono festival, rassegne musicali e teatrali, mostre, pubblicazioni storiche e concorsi letterari e artistici. Non mancano anche rassegne cinematografiche e manifestazioni sportive.

Dettagli sui finanziamenti

La somma più alta assegnata è di tremila euro, distribuita a vari enti. Tra i progetti beneficiari ci sono il Premio nazionale di narrativa Bergamo, il Festival Orlando, i Bergamo animation days, il Festival Danza Estate e la Festa del Moscato di Scanzo. Iniziative come il Baleno festival, Christmas design e il 38° Rally delle Prealpi orobiche sono state finanziate.

Altri finanziamenti notevoli includono:

  • 2.400 euro all’Associazione Santa Croce per “Estate a Santa Croce tra musica e cultura”
  • 2.000 euro all’Associazione Genesis per seminari su malattie neurologiche e riabilitazione sportiva
  • 2.700 euro a “Arte cultura in circolo” di Arci Bergamo
  • 2.250 euro per la catalogazione del fondo antico della biblioteca di Piazza Brembana
  • 1.950 euro a Cortil’Art del Circolo Arci di Sovere
  • 1.500 euro per la catalogazione del fondo librario della biblioteca del museo di San Lorenzo, a Zogno

I dettagli completi dei finanziamenti assegnati sono disponibili nella graduatoria pubblicata sul sito della Provincia di Bergamo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...

Altre notizie