Bergamo capitale dell’Enduro: ad agosto 2025 ospiterà la “Sei giorni internazionale”

Il Moto Club Bergamo organizza l'evento dal 24 al 29 agosto 2025: previsti circa 600 piloti da oltre 30 Paesi

Bergamo ospiterà la FIM International Six Days of Enduro dal 24 al 29 agosto 2025, un evento di rilevanza mondiale che attirerà circa 600 piloti professionisti e amatoriali da più di 30 Paesi e 6 Continenti.

La manifestazione, giunta alla sua 99esima edizione, sarà per la 12esima volta ospitata in Italia. Il Moto Club Bergamo, che ha già organizzato l’evento nel 1968 a San Pellegrino e nel 1986, sarà responsabile dell’edizione del 2025. In palio ci saranno i titoli World Trophy, Women’s World Trophy e Junior World Trophy.

Il presidente del Moto Club Bergamo, Giuliano Piccinini, ha espresso il suo entusiasmo: “Siamo orgogliosi e onorati di essere stati selezionati dalla FIM per organizzare la FIM ISDE 2025. Sarà una sfida impegnativa sotto tutti gli aspetti, ma affrontata con passione.

Giovanni Copioli, Presidente della FMI, ha dichiarato: “A quattro anni dalla vittoria del Trofeo Italiano e del Trofeo Junior a Rivanazzano Terme, la FIM ISDE tornerà in Italia, a Bergamo, nel 2025. L’Enduro è uno degli sport più amati e seguiti nella nostra regione. Voglio ringraziare la FIM per la fiducia nella Federazione Motociclistica Italiana e nel Moto Club Bergamo, che sono certo organizzeranno un evento all’altezza delle aspettative.”

Jorge Viegas, Presidente della FIM, ha concluso: “L’Italia ha una lunga tradizione con questo sport, risalente ai primissimi giorni della FIM International Six Days of Enduro. Sono convinto che questa ricca storia, insieme alla passione italiana per l’Enduro, garantirà un evento di grande successo e gestito professionalmente.”

La Sei giorni internazionale non è solo una competizione, ma un evento che celebra la passione per l’Enduro, coinvolgendo piloti e appassionati di tutto il mondo. La scelta di Bergamo come sede non è casuale, data la forte tradizione e cultura motociclistica della regione.

Confermare Bergamo come capitale dell’Enduro per il 2025 rafforza ulteriormente la posizione dell’Italia nel panorama internazionale di questo sport. L’organizzazione dell’evento rappresenta una sfida significativa per il Moto Club Bergamo, ma anche un’opportunità per dimostrare l’eccellenza e la dedizione italiane nel mondo dell’Enduro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...

Altre notizie