La 40esima edizione della rassegna musicale “Estate In…” parte il 5 luglio e si protrarrà fino al 13 agosto 2024. Organizzata dalla Banda cittadina di Gazzaniga e dall’associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il Comune di Gazzaniga, prevede un ricco calendario di eventi che spaziano tra musica classica, jazz, pop e teatro musicale.
Un’edizione speciale
Roberto Maffeis, trombettista e responsabile della rassegna, ha spiegato che quest’anno si celebrano vari anniversari, tra cui quelli di Marco Polo, Puccini, Duke Ellington e De André. Maffeis ha sottolineato come l’interesse e il coinvolgimento del pubblico siano aumentati nelle edizioni post-pandemia, con la gente particolarmente legata agli eventi locali.
Inizio con un omaggio a Marco Polo
La rassegna inizierà venerdì 5 luglio con “Marco Polo, un sognatore sulla via della seta”, un concerto della Banda cittadina di Gazzaniga diretta da Alessio Carrara, con la voce narrante di Mauro Ghilardini. Il concerto, nel cortile delle Scuole Elementari, celebra i 700 anni dalla morte di Marco Polo attraverso un viaggio musicale ispirato alla figura del grande esploratore veneziano.
Gazzaniga: il cuore della rassegna
Gazzaniga, epicentro della rassegna, ospita numerosi eventi. Sabato 6 luglio, sempre nel cortile delle Scuole Elementari, una commedia dialettale dedicata al Maestro Gaetano Donizetti, intitolata “Ó sognàt ol Donizèt”, interpretata dalla compagnia dialettale La combricola Gino Gervasoni.
Venerdì 12 luglio, il cortile delle Scuole Elementari sarà il palco per il concerto di musica classica “Sinfonismo Contaminato” della Filarmonica Mousiké, diretta dal maestro Savino Acquaviva. Martedì 23 luglio, l’Orchestra ritmico sinfonica Mousiké accompagnerà i cantanti Barbara Ravasio e Tiziano Amoroso in “Canzonissima Orchestra” in Piazza San Ippolito.
La frazione Orezzo di Gazzaniga ospiterà il Trio Estampas il 26 luglio nella Chiesa Antonio Abate con “Sei raggi lunari d’argento”. Martedì 6 agosto, il Fantabrass quartet e la cantante Sonia Carminati presenteranno “Dedicato a…”, un viaggio musicale che spazia dal repertorio operistico alle colonne sonore cinematografiche. La rassegna si chiuderà il 13 agosto con “Butterfly”, un omaggio a Giacomo Puccini eseguito dall’Orchestra Operafiati nel cortile delle Scuole Elementari.
Eventi in tutta la provincia
La rassegna “Estate In…” si estenderà a vari comuni della provincia di Bergamo. Il 17 luglio, a Fiorano al Serio, la compagnia Teatro Minimo presenterà “Dormono sulla collina”, un reading teatrale che celebra Fabrizio De André e le poesie di Spoon River. Il 18 luglio, a Villa di Serio, il quartetto BossoConcept eseguirà “…e il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni”.
A Seriate, il 22 luglio, il JW Quintet presenterà “Tribute to The Duke” al Teatro Tenda della Biblioteca. Il 24 luglio, l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Gorle ospiterà il Looking-Up Project Quartet con “Horace Silver’s music”. Il 27 luglio, Marta j. & Chebat quartet si esibiranno a Cene con “Amelia – A Jazz tribute to Joni Mitchell”.
Nembro ospiterà due appuntamenti jazz al Modernissimo: il 28 luglio, il quintetto J&The Hot Four con “Swing Night” e il 31 luglio, il quartetto di Roger Rota con “Homage to John Coltrane”. Il 2 agosto, a Palazzo Pelliccioli ad Alzano Lombardo, il Ladecat duo presenterà “Clarinetto nelle epoche”.
Il 7 agosto, alla Chiesetta S.S. Trinità di Albino, Fabio Santini e il duo Podera – Mezzanotti Camera proporranno “Compie 40 anni l’America di Leone”. Il 10 agosto, al Parco Comunale di Verdello, Alessandro Castelli e Lele Orsi Project eseguiranno “For Duke”, un omaggio a Duke Ellington.
Conclusioni
Tutti gli spettacoli inizieranno alle 20.45 e saranno a ingresso libero. In caso di maltempo, è prevista una soluzione al chiuso per tutti i concerti, tranne per la data del 23 luglio che verrà spostata al giorno seguente se necessario. La rassegna “Estate In…” offre un’opportunità unica per immergersi nella cultura musicale e teatrale, celebrando artisti di fama mondiale e anniversari significativi in tutta la provincia di Bergamo.