Dalla Bergamo-Treviglio al Nuovo Ponte sull’Adda, gli Stati Generali delle Infrastrutture

Ad Astino, i rappresentanti delle più importanti realtà del settore si sono riuniti per discutere delle opere attive e dei progetti futuri

La Bergamo-Treviglio, contestata da qualche amministratore locale, il nuovo ponte di Calusco d’Adda e il resto. Tutto oggetto di approfondimenti, venerdì, presso l’ex Monastero di Astino, durante gli Stati Generali delle Infrastrutture della Provincia di Bergamo. L’evento, organizzato da Regione Lombardia, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del settore per fare il punto sulle opere attive e in programma.

Le dichiarazioni di Attilio Fontana ed Elena Carnevali

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha sottolineato l’importanza dello sviluppo infrastrutturale per il territorio, sia nelle zone centrali che periferiche, affermando che “lo sviluppo di un territorio può sempre essere migliorato anche attraverso le infrastrutture, sia quelle materiali che no”. La sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, ha ribadito l’importanza degli Stati Generali come occasione per fare il punto sui progetti in atto e futuri, evidenziando che Bergamo è al centro di grandi trasformazioni infrastrutturali che ne migliorano la competitività, sostenibilità e attrattività.

Focus sulle opere in corso e future

L’assessore regionale Claudia Terzi ha dichiarato che Bergamo è destinataria di numerosi fondi ed interventi, sia stradali che ferroviari, e che molte opere sono state completate in anticipo rispetto alle previsioni. Ha citato progetti importanti come la ‘Trescore-Entratico’ e la ‘Lecco-Bergamo’, oltre ai lavori per la stazione ferroviaria di Bergamo, che diventerà un hub multimodale.

Il rondò dell’A4 e altri progetti

Giorgio Lampugnani, direttore generale dei lavori di Aria, ha spiegato che la realizzazione del rondò dell’A4 di Bergamo è stata possibile grazie alla collaborazione istituzionale, alla gestione amministrativa e alla progettazione tecnica. Giovanni Sanga, presidente di Sacbo, ha parlato dell’impatto dell’aeroporto di Bergamo sull’economia locale e del progetto della nuova fermata ferroviaria ad Orio al Serio, sottolineando l’importanza della multimodalità nei collegamenti tra Bergamo, Milano e Brescia.

Sistemi di trasporto e mobilità sostenibile

Luca Fontana, direttore Ingegneria e Realizzazione di Autostrade per l’Italia, ha evidenziato l’importanza del sistema gomma per l’economia del Paese e ha spiegato che l’azienda sta lavorando su collegamenti come il ponte sul Lambro e quello sull’Oglio. Gianantonio Arnoldi, amministratore delegato di Concessioni Autostradali Lombarde, ha confermato l’impegno per la realizzazione della ‘Bergamo-Treviglio’ e ha annunciato la costruzione di un nuovo ponte sull’Adda.

Progetti di Anas e Rfi

Per quanto riguarda Anas, sono in fase di ultimazione gli accordi per la variante di Comun Nuovo e la variante di Trescore Balneario, mentre per la tangenziale sud di Bergamo non sono ancora previsti finanziamenti. Rosa Pannetta, direttrice Investimenti Area Nord Ovest di Rfi, ha spiegato che i lavori finanziati dal Pnrr per la tratta Ponte San Pietro-Bergamo-Montello aumenteranno i passaggi dei treni da due a cinque ogni ora e che la nuova stazione di Bergamo sarà un importante snodo per i viaggiatori.

Viabilità ciclopedonale

Negli ultimi vent’anni, sono stati fatti significativi progressi per la viabilità ciclopedonale, come la ciclovia della Valle Brembana e la ‘Ciclovia della Cultura’. Massimiliano Rizzi, dirigente Unità Sviluppo Infrastrutturale Strategico della Viabilità della Provincia di Bergamo, ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza dei ciclisti e di fornire spazi adeguati per chi utilizza la bicicletta per recarsi al lavoro.

L’evento degli Stati Generali delle Infrastrutture ha dimostrato l’impegno delle istituzioni e delle aziende coinvolte nel migliorare la rete infrastrutturale della provincia di Bergamo, con l’obiettivo di rendere il territorio sempre più connesso, accessibile e sostenibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...

Altre notizie