Un minimarket vicino alla stazione ferroviaria di Bergamo è stato chiuso dopo un controllo dei Carabinieri che ha portato alla sospensione della licenza. Nel pomeriggio dell’8 luglio, i Carabinieri di Bergamo, in collaborazione con i Nas di Brescia, il Nil di Bergamo e il Nucleo Cinofili di Orio al Serio, hanno effettuato ispezioni in due minimarket per verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Minimarket chiuso: sequestrati 243 kg di alimenti
Durante i controlli, i militari hanno sequestrato un totale di 243 chilogrammi di generi alimentari. In uno dei due minimarket, ne sono stati trovati 43 di alimenti scaduti e altri 200 in cattivo stato di conservazione. Il titolare di questo esercizio è stato deferito in stato di libertà per la detenzione di alimenti non conformi alle normative igienico-sanitarie.
Motivi della sospensione della licenza
Nel primo minimarket ispezionato, le violazioni riguardavano la sicurezza sul lavoro. I carabinieri hanno contestato il mancato rispetto della normativa in materia, evidenziando la mancata formazione dei lavoratori e l’omessa nomina del medico competente. Questi gravi inadempimenti hanno portato alla sospensione della licenza.
Condizioni igienico-sanitarie insufficienti
Nel secondo locale, le irregolarità riscontrate dai Nas di Brescia hanno riguardato principalmente le condizioni igienico-sanitarie. È stata rilevata una scarsa igiene, il mancato rispetto del manuale di autocontrollo Hccp, l’utilizzo di locali non comunicati all’autorità sanitaria e la mancata tracciabilità degli alimenti.
Intervento dell’Ats di Bergamo
Il personale del dipartimento igiene e sicurezza dell’Ats di Bergamo è intervenuto sul posto e ha disposto la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di idoneità igienico-sanitaria e di sicurezza.
Questi controlli, parte di un’operazione più ampia volta a garantire il rispetto delle normative vigenti, hanno evidenziato la necessità di maggiore attenzione alla sicurezza alimentare e alla tutela dei lavoratori nei minimarket della zona.