Controlli dei carabinieri: chiuso un minimarket a Bergamo

Su due minimarket ispezionati in zona stazione ferroviaria a Bergamo, chiuso quello che non faceva fare formazione né aveva indicato il medico responsabile

Un minimarket vicino alla stazione ferroviaria di Bergamo è stato chiuso dopo un controllo dei Carabinieri che ha portato alla sospensione della licenza. Nel pomeriggio dell’8 luglio, i Carabinieri di Bergamo, in collaborazione con i Nas di Brescia, il Nil di Bergamo e il Nucleo Cinofili di Orio al Serio, hanno effettuato ispezioni in due minimarket per verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Minimarket chiuso: sequestrati 243 kg di alimenti

Durante i controlli, i militari hanno sequestrato un totale di 243 chilogrammi di generi alimentari. In uno dei due minimarket, ne sono stati trovati 43 di alimenti scaduti e altri 200 in cattivo stato di conservazione. Il titolare di questo esercizio è stato deferito in stato di libertà per la detenzione di alimenti non conformi alle normative igienico-sanitarie.

Motivi della sospensione della licenza

Nel primo minimarket ispezionato, le violazioni riguardavano la sicurezza sul lavoro. I carabinieri hanno contestato il mancato rispetto della normativa in materia, evidenziando la mancata formazione dei lavoratori e l’omessa nomina del medico competente. Questi gravi inadempimenti hanno portato alla sospensione della licenza.

Condizioni igienico-sanitarie insufficienti

Nel secondo locale, le irregolarità riscontrate dai Nas di Brescia hanno riguardato principalmente le condizioni igienico-sanitarie. È stata rilevata una scarsa igiene, il mancato rispetto del manuale di autocontrollo Hccp, l’utilizzo di locali non comunicati all’autorità sanitaria e la mancata tracciabilità degli alimenti.

Intervento dell’Ats di Bergamo

Il personale del dipartimento igiene e sicurezza dell’Ats di Bergamo è intervenuto sul posto e ha disposto la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di idoneità igienico-sanitaria e di sicurezza.

Questi controlli, parte di un’operazione più ampia volta a garantire il rispetto delle normative vigenti, hanno evidenziato la necessità di maggiore attenzione alla sicurezza alimentare e alla tutela dei lavoratori nei minimarket della zona.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un giorno ricco di iniziative, dai mercatini di Rovetta alla musica di Vasco Rossi, passando...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Trovati 4,66 grammi di droga, oltre 2mila euro e un’arma impropria. Divieto di dimora a...
L’uomo, trovato con due borse piene di bottiglie e un prosciutto, ha ammesso di aver...

Altre notizie